Home > “Oggi, 21 maggio, al cinema Trevi: “Nico D’Alessandria, l’imperatore del cinema indipendente”

“Si conclude oggi, 30 gennaio, al cinema Trevi, la rassegna In girum imus nocte et consumimur igni (della catastrofe e dei suoi superstiti), a cura di Nomadica in collaborazione con Fuori Orario”

“Nomadica è un centro autonomo per il cinema di ricerca, creato e composto da decine di cineasti, nasce per sostenere film di linguaggio. Nel corso della rassegna incontri con Enrico Ghezzi e con i registi Michelangelo Buffa (28 gennaio alle 21.30), Antonello Faretta, Mario Addis e Leonardo Carrano.”

“Il CSC-Cineteca Nazionale collabora all’omaggio palermitano a Margarethe von Trotta”

“La regista tedesca Margarethe von Trotta riceve a Palermo la cittadinanza onoraria. Il Goethe-Institut Palermo, il comitato PiùdonnePiùPalermo e la Città di Palermo, in collaborazione con CSC-Cineteca Nazionale, dedicano al suo universo femminile una rassegna cinematografica.”

“Il 14 dicembre il Festival Città Visibili, dedicato quest’anno a Londra, apre con una straordinaria giornata dedicata al cinema di Lorenza Mazzetti. L’autrice incontrerà il pubblico del cinema Trevi alle 21.00.”

“Leggendaria figura di artista multiforme e cosmopolita, Lorenza Mazzetti fu tra i firmatari del manifesto del movimento del Free Cinema e autrice del film più importante del gruppo, “Together”.

“Il 13 febbraio al cinema Trevi si conclude l’appuntamento di questo mese con “Masters of Horror”. In programma Cronenberg e Joe Dante”

“L’omaggio a Cronengerg si conclude con “La mosca” e con “Piraña” comincia l’omaggio a un altro grande maestro: Joe Dante.”

“E’ in corso la rassegna che la Cineteca Nazionale dedica al Pop nel cinema italiano in occasione della pubblicazione del volume “Pop film Art” (CSC, Cinecittà Luce, Edizioni Sabinae)”

“Giulio Questi, Tinto Brass, Franco Brocani, Franco Rossetti, Piero Schivazappa, Mario Bava, Federico Fellini e molto altro…”