“Orgogliosamente indipendente. Controcorrente. Il suo cinema è indefinibile. Comunque dautore. Nico DAlessandria (1941-2003), si diploma in regia al Centro Sperimentale di Cinematografia nel 1967.”
Categoria: Non categorizzato
“Oggi 31 gennaio al cinema Trevi giornata dedicata a Luigi Di Gianni”
“Alle 21.00 Incontro moderato da Italo Moscati con Luigi Di Gianni, Stefano Francia Di Celle, enrico ghezzi, Andrea Meneghelli. Nel corso dellincontro verrà presentato il dvd “Uomini e spiriti. I documentari di Luigi Di Gianni” (Cineteca di Bologna).”
“Programmazione al cinema Trevi: marzo 2009”
“Dal gennaio 2003 la Cineteca Nazionale cura la programmazione del cinema Trevi di Roma, presentando sia l’ampio patrimonio dell’archivio sia rassegne provenienti da altre cineteche nazionali e internazionali.”
“Si conclude oggi, 30 gennaio, al cinema Trevi, la rassegna In girum imus nocte et consumimur igni (della catastrofe e dei suoi superstiti), a cura di Nomadica in collaborazione con Fuori Orario”
“Nomadica è un centro autonomo per il cinema di ricerca, creato e composto da decine di cineasti, nasce per sostenere film di linguaggio. Nel corso della rassegna incontri con Enrico Ghezzi e con i registi Michelangelo Buffa (28 gennaio alle 21.30), Antonello Faretta, Mario Addis e Leonardo Carrano.”
“Il Centro Sperimentale concorre alla realizzazione dei corsi di formazione per Restauratori del Patrimonio Cinematografico”
“Si è concluso il corso Restauro dei beni cinematografici della Laurea Magistrale in Conservazione e Restauro di beni culturali.”
“Il CSC-Cineteca Nazionale collabora all’omaggio palermitano a Margarethe von Trotta”
“La regista tedesca Margarethe von Trotta riceve a Palermo la cittadinanza onoraria. Il Goethe-Institut Palermo, il comitato PiùdonnePiùPalermo e la Città di Palermo, in collaborazione con CSC-Cineteca Nazionale, dedicano al suo universo femminile una rassegna cinematografica.”
“Il 14 dicembre il Festival Città Visibili, dedicato quest’anno a Londra, apre con una straordinaria giornata dedicata al cinema di Lorenza Mazzetti. L’autrice incontrerà il pubblico del cinema Trevi alle 21.00.”
“Leggendaria figura di artista multiforme e cosmopolita, Lorenza Mazzetti fu tra i firmatari del manifesto del movimento del Free Cinema e autrice del film più importante del gruppo, “Together”.
“
“Serata conclusiva della rassegna “A qualcuno piace classico” (Palazzo delle Esposizioni)”
“Martedì 19 maggio alle ore 21.00 terminerà la rassegna dedicata ai grandi capolavori del cinema, con la proiezione del film “Uomini contro” di Francesco Rosi (1970, ‘101). “
“Il 13 febbraio al cinema Trevi si conclude l’appuntamento di questo mese con “Masters of Horror”. In programma Cronenberg e Joe Dante”
“L’omaggio a Cronengerg si conclude con “La mosca” e con “Piraña” comincia l’omaggio a un altro grande maestro: Joe Dante.”
“E’ in corso la rassegna che la Cineteca Nazionale dedica al Pop nel cinema italiano in occasione della pubblicazione del volume “Pop film Art” (CSC, Cinecittà Luce, Edizioni Sabinae)”
“Giulio Questi, Tinto Brass, Franco Brocani, Franco Rossetti, Piero Schivazappa, Mario Bava, Federico Fellini e molto altro…”
