Home > “Programmazione al cinema Trevi: gennaio 2009”

“Sabato 23 e domenica 24 maggio appuntamento al cinema Trevi con la rassegna “Capolavori restaurati”

“Marnie”e”Intrigo Internazionale” di A. Hitchcock (1959, 131′) chiuderanno il ciclo primaverile di proiezioni facenti parte della rassegna “Capolavori restaurati”, che riprenderà a settembre. Negli stessi giorni prosegue inoltre la rassegna dedicata a Monicelli in occasione del centenario della nascita e a cinque anni dalla morte.”

“Domenica 7 dicembre ultimo giorno delle retrospettive su Sergio Leone e Lina Wertmuller . Alle 16.00 “C’era una volta in America” e alle 21.15 “Pasqualino Settebellezze”

“Dopo “Pasqualino Settebellezze”, “Ci vediamo stasera in casa di Tomas Milian” (1967), curiosissimo “pezzo” televisivo incentrato su una serata mondana a casa dell’ attore Tomas Milian: attori e cantanti parlano al telefono concordando l’appuntamento della serata.”

“Il CSC-Cineteca Nazionale cura, alla Casa del Cinema, la rassegna “La fine dell’innocenza. Il cinema di Massimo Dallamano” (2-6 novembre 2017)”

“A cent’anni dalla nascita, la Cineteca Nazionale festeggia un grandissimo direttore della fotografia e un abilissimo cineasta: Massimo Dallamano.”

“Sabato 13 giugno al cinema Trevi ore 20.30 incontro moderato da Pierpaolo De Sanctis con Carlo Ausino, Andrea Costantini, Romolo Guerrieri, George Hilton, Alessandro Rota, Fabio Zanello”

“L’incontro fa parte della rassegna “Italia odia: il cinema italiano può sparare (seconda parte)”.”

“Enrico Magrelli presenta la retrospettiva “Orizzonti”, curata dalla Cineteca Nazionale per la Biennale di Venezia. Guarda il video”

“La retrospettiva è curata dalla Cineteca Nazionale per la Biennale di Venezia, con titoli di Carmelo Bene, Mario Schifano, Alberto Grifi, Paolo Brunatto, Augusto Tretti.”

“La Cineteca Nazionale partecipa con tre restauri e un volume alle celebrazioni per Eduardo promosse dall’Università della Calabria”

“Sergio Bruno, curatore del quaderno della CN, con dvd, dedicato al ritrovamento di “Monologo”, ha partecipato al convegno dell’Università della Calabria per presentare il volume e due recenti restauri di film muti scarpettiani. Inoltre la CN ha messo a disposizione 11 film per la rassegna retrospettiva.”