“Tre giorni per riattraversare la carriera di Jean Sorel, attore e gentiluomo, in 55 anni di cinema da protagonista. Film di Lizzani, Loy, Bolognini, Brusati, Questi, Visconti, Lattuada, Samperi, Vecchiali.”
Categoria: Non categorizzato
“Il CSC-Cineteca Nazionale e’ partner del Cinema Ritrovato di Bologna”
“La Cineteca Nazionale partecipa con tre momenti di grande valore internazionale. Con Vittorio Storaro per la copia redux di “Apocalypse Now”, con due rarissimi film brevi di Stanlio e Ollio ed un collaborazione fondamentale alla personale di Mario Soldati, uno scrittore a Cinecittà .”
“Fino al 23 settembre, al cinema Trevi, “Last Action Heros. Il cinema italiano d’azione degli anni ’80”
“Il 21 alle 20.45 incontro, moderato da Andrea Schiavi, con Marcello Avallone, Lamberto Bava, Enzo G. Castellari, Fabrizio De Angelis, Fabio Giovannini, Edoardo Margheriti, Danilo Massi, Luigi Montefiori, Antonio Tentori.”
“Il 4 settembre, per la retrospettiva veneziana “Orizzonti 1960-1978”, presentazione del restauro di “Anna” di Alberto Grifi e Massimo Sarchielli. “
“Il restauro è realizzato da Cineteca Nazionale e Cineteca di Bologna. “
“Il Dott. Enrico Magrelli è il nuovo Conservatore della Cineteca Nazionale “
”
“
“Il CSC-Cineteca Nazionale è partner del Modern Rome Memory Project – Web Mapping, Geolocation, Archive”
“Si è svolto il 22 giugno presso lUniversità Sapienza di Roma un workshop di presentazione del sito web e dellapplicazione dedicati alla geolocalizzazione dei luoghi di Roma città aperta.”
“Il Centro Sperimentale di Cinematografia festeggia i 90 anni di Giuseppe Rotunno”
”
“
“Da martedì 14 a domenica 19 febbraio al cinema Trevi, la seconda parte della rassegna “Nuovi italiani. Da migranti a cittadini”
“Domenica 19 febbraio alle 18.15 tavola rotonda: “L’Italia sono anch’io: inventare il nostro domani”
“Il 23 maggio, al cinema Trevi, giornata dedicata a Totò in occasione della presentazione del libro “Totò, vita e arte di un genio” (ore 17.00)”
“Il volume “Totò, vita e arte di un genio”, di Edmondo Capecelatro e Daniele Gallo, è edito da Gruppo Editoriale Viator, Ente dello Spettacolo, 2008. Partecipano all’incontro, oltre agli autori, Annamaria Giraldi, Nadia Tarantini, Dario E. Viganò.”
“Il programma di CINEMÀP di aprile 2019”
“Il CSC – Cineteca Nazionale collabora con l’associazione da Dasud a un progetto di programmazione cinematografica gratuita presso l’Istituto dIstruzione Superiore Enzo Ferrari (via Contardo Ferrini 83).”