” A Venezia, per la Settimana Internazionale della Critica, il lungometraggio d’esordio di Letizia Lamartire, nostra diplomata in regia”
Categoria: Non categorizzato
“L’opera prima di Letizia Lamartire vince il riconoscimento speciale del Soundtrack Stars Award”
“Premiate le musiche di Matteo Buzzanca e la voce di Barbora Bobulova per il film prodotto da CSC “Saremo giovani e bellissimi”
“Il CSC-Cineteca Nazionale e’ partner di Bergman 100, retrospettiva al Palazzo delle Esposizioni”
“La retrospettiva, evento ufficiale delle celebrazioni per il centenario di Bergman, si svolge dal 18 gennaio al 4 marzo 2018. Proiezioni in pellicola 35mm. “
“La Cineteca Nazionale presenta a Venezia Il portiere di notte di Liliana Cavani”
“Il restauro e’ realizzato in collaborazione con Istituto Luce-Cinecittà.”
“La Biblioteca Luigi Chiarini del CSC offre ai propri utenti una selezione di oltre duecento eBook”
“Il prestito digitale degli eBook è riservato agli iscritti alla Biblioteca.”
“Al cinema Trevi incontro di chiusura della rassegna “Flavio Mogherini. Un autore fuori dal coro”
“Oggi al cinema Trevi incontro con Daniele Mogherini, Andrea Pergolari, Adriano Pintaldi, Lucio Rosato, Daniele Stroppa, Adriano Tagliavia”
“Il CSC a Locarno 71 per “Scuole senza frontiere 2018”
“Scarica la brochure con il dettaglio del programma. “
“Martedì 21 agosto a Letture destate nei Giardini di Castel SantAngelo si parla degli archivi privati dei più illustri personaggi del cinema italiano: De Santis, Lizzani, Rossellini, Aristarco, Rondi e Verdone”
“Intervengono Laura Ceccarelli e Marco Grossi. Segue proiezione di Roma ore 11 di Giuseppe De Santis (1952, 107).”
“Pink Elephant” dell’allievo CSC Ado Hasanović vince il premio migliore commedia al My Love Michelle Short Film Festival di Sant’Antonio, Texas”
“Il corto aveva già vinto il premio del pubblico del Balkan Beyond Film Festival e il premio “Sentieri di Cinema 2017″, al festival Corto Dorico, assegnato dalla Giuria CGS Marche – ACEC Marche.”
“Il CSC a Castel S. Angelo: la settimana dal 20 al 25 agosto”
“Proiezioni di film di Zurlini, Moretti, Scola e l’opera prima di Pietro Parolin, “Leoni”, prodotta dal CSC, i fondi della biblioteca Luigi Chiarini, i cortometraggi della Scuola Nazionale di Cinema, il numero di “Bianco e Nero” dedicato a Camilleri, il lavoro produttivo della CSC production.”