Home > “Cinema Trevi: il documentario “Un metro sotto i pesci” di Michele Mellara e Alessandro Rossi, in programma il 19 novembre per la rassegna “Passaggio a Sud Est”, rende omaggio a Florestano Vancini.”

“Cinema Trevi: il documentario “Un metro sotto i pesci” di Michele Mellara e Alessandro Rossi, in programma il 19 novembre per la rassegna “Passaggio a Sud Est”, rende omaggio a Florestano Vancini.”

“La rassegna è in collaborazione con la quarta edizione del Festival di Palazzo Venezia, organizzato da Doc Fest, associazione presieduta da Carlo Fuscagni e la direzione artistica di Rubino Rubini.”

“Domani 21 novembre, al cinema Trevi, conferenza stampa per la retrospettiva “Cinema d’amore e d’anarchia”, omaggio a Lina Wertmüller del Centro Sperimentale di Cinematografia e del Roma Film Festival. Ore 11.30.”

“Saranno presenti la regista e Giancarlo Giannini, con il curatore della retrospettiva Adriano Pintaldi e il Conservatore della Cineteca Nazionale Sergio Toffetti.”

“Oggi 4 dicembre, al cinema Trevi, continuano gli appuntamenti con Pasquale Squitieri e il suo cinema “senza padroni”. Alle 21.00 incontro con il regista e a seguire “Li chiamarono… Briganti!”, dura presa di posizione sulla questione meridionale. “

“«Un film epico, che appartiene a un genere ormai assente dalla nostra produzione per motivi culturali e anche umani, come la scomparsa di Sergio Leone che ne fu un maestro» (Pasquale Squitieri).”

“Comincia domani, insieme all’omaggio a Lina Wertmüller, “Per un pugno di film”, la retrospettiva che il Centro Sperimentale dedica al cinema di Sergio Leone. I film sono presentati nelle copie restaurate dalla Cineteca Nazionale in questi ultimi anni.”

“Da umile artigiano, allievo di Mario Bonnard e aiuto regista dei maestri americani in trasferta nella “Hollywood sul Tevere”, Sergio Leone è diventato Maestro riconosciuto della Settima arte. “