Home > “La Scuola Nazionale di Cinema augura Buone Feste e un Felice 2009 “

“Cinema Trevi: comincia oggi “Il tempo si è fermato”, retrospettiva completa del cinema di Ermanno Olmi.”

“Nella giornata di oggi alcuni dei primi documentari e i primi capolavori nel lungometraggio: “Piccoli calabresi a Suna sul Lago Maggiore” (1954), “Giochi in colonia” (1958), “Il tempo si è fermato” (1960), “Il grande paese d’acciaio” (1960), “Il posto” (1961) e “I fidanzati” (1963).”

“Dal 9 al 13 dicembre, presso il cinema Trevi, si svolge il Tertio Millennio Film Fest.”

“Organizzato dalla Fondazione Ente dello Spettacolo, il Festival ha in programma l’anteprima dell’attesissimo “Frost/Nixon” di Ron Howard, che uscirà negli Stati Uniti il 5 dicembre e in Italia il 13 febbraio 2009.”

“Per la rassegna “Ascoltare lo schermo”, dedicata alle colonne sonore del cinema italiano, il 13 novembre alle 21.00 “Cristo si è fermato a Eboli” di Francesco Rosi, con Gian Maria Volonté. La colonna sonora è del jazzista Piero Piccioni.”

“La rassegna è frutto di una collaborazione tra Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale e Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.”

“Cinema Trevi: il 3 dicembre giornata dedicata al ricordo di Raffaele Andreassi, giornalista, poeta, regista di film e documentari. Alle 21.00 incontro con Callisto Cosulich, Paolo Luciani, Sergio Toffetti.”

“A partire dalle 18.45 una selezione di documentari, tra cui “Antonio Ligabue pittore” e dopo l’incontro proiezione il lungometraggio “Flashback”, affascinante esempio di cinema psicologico.”

“Si apre con un lavoro su Enrico Caruso e con due regie di Pierre Clémenti, inedite in Italia, la rassegna di documentari “Passaggio a Sud Est” (cinema Trevi 18 novembre ore 20.30).”

“La rassegna è in collaborazione con la quarta edizione del Festival di Palazzo Venezia, organizzato da Doc Fest.”