“La Cineteca Nazionale svolge un’ampia azione di diffusione culturale mettendo le pellicole a disposizione di eventi e rassegne cinematografiche nazionali ed internazionali. “
Categoria: Non categorizzato
“Avviso indagine di mercato”
“Selezione di un operatore economico per lo svolgimento del servizio di assistenza tecnica agli uffici della Dg Cinema e della Dg Spettacolo del Mibact.”
“Archivio Nazionale Cinema dImpresa, Cineteca Nazionale e Museo Nazionale del Cinema presentano OFF & POP. Cinema sperimentale in Italia: ’60-80”
“A cura di Annamaria Licciardello e Sergio Toffetti”
“La prima legge di Newton di Piero Messina in concorso al Festival Internazionale del Cinema di Roma”
”
“
“Dal 4 al 6 ottobre al cinema Trevi, cinema iraniano: “Uno sguardo allindietro. Lesperienza della guerra”
“Un ciclo di film dedicato al cinema di guerra iraniano, fenomeno generato dal conflitto tra Iran-Iraq degli anni ’80. Il 4 ottobre, alle 19.00, incontro su “Letteratura e cinema di guerra” con Felicetta Ferraro, Bianca Maria Filippini, Marina Forti.”
“Sabato 20 ottobre al cinema Trevi: La famiglia dal Novecento ai giorni nostri tra cinema e psicoanalisi”
“Alle 21.00 relazione della psicanalista Daniela Lucarelli e incontro moderato da Fabio Castriota con Paolo Virzì.”
“La Biblioteca Luigi Chiarini partecipa alliniziativa Porta un Amico in Biblioteca “
“Dal 15 al 19 ottobre 2012 – Settimana di mobilitazione per far conoscere le biblioteche pubbliche e private.”
“Gli allievi del corso di recitazione del Centro Sperimentale di Cinematografia partecipano alla rivelazione Esteve Soler Qda2012”
“Nel mirino dell’autore catalano la mercificazione dei concetti di Progresso, Amore e Democrazia”
“La Cineteca Nazionale presenta al Festival di Roma un cortometraggio recentemente ritrovato interpretato da Eduardo De Filippo”
“Si tratta di un filmato di propaganda, finora considerato perduto, intitolato “Monologo”.”
“Dal 23 al 31 ottobre, al cinema Trevi, la rassegna “Cinema e Fede”
“Il 23 ottobre, alle 21.15, saluto introduttivo di S.E. Mons. Rino Fisichella, il 28 ottobre alle 21.00 Saverio Costanzo introduce “In memoria di me”, e il 31, alle 21.00, Marco Giallini introduce “Io, loro e Lara” di Verdone.”