“Ci ha lasciati Giorgio Arlorio, uno dei più importanti sceneggiatori del nostro cinema civile”
Categoria: Non categorizzato
“Liliana Cavani è presidente onorario dell’Associazione degli ex allievi CSC”
“La manifestazione Per il cinema italiano ha ospitato una riunione dell’Associazione ex allievi CSC durante la quale è stato proposto a Liliana Cavani il ruolo di presidente onorario.”
“Dal 21 al 25 ottobre laboratorio intensivo di recitazione a cura di Anna Giagante”
“La scadenza per fare domanda è il 13 ottobre 2019.”
“La Cineteca Nazionale al primo Forum Unesco delle Città Creative del Cinema, a Bitola, nella Repubblica di Macedonia del Nord”
“Il Forum si è tenuto dal 4 al 6 luglio. La Cineteca Nazionale ha presentato il restauro di “Una giornata particolare” di Ettore Scola. “
“Il Centro Sperimentale di Cinematografia saluta Raffaele Pisu”
“E’ SCOMPARSO RAFFAELE PISU, PROTAGONISTA DI “ITALIANI BRAVA GENTE”. LA CINETECA NAZIONALE HA RESTAURATO IL FILM NEL 2018 ASSIEME ALLA SOCIETA’ GENOMA”
“Dal 25 al 28 luglio, a Fregene, “La festa del cinema di Fregene”, con proiezioni, ospiti e una mostra fotografica”
“Alla conferenza stampa erano presenti il sindaco di Fiumicino Esterino Montino, il presidente del Centro Sperimentale Felice Laudadio e il capitano di vascello della Marina Militare Pierluigi Mongelli.”
“Ricordiamo Andrea Camilleri con la lunga intervista realizzata da Felice Laudadio”
“https://www.youtube.com/embed/H2ow8Y55AQc”
“Biblioteca Luigi Chiarini: la collezione digitale indicizzata di Soggetti, trattamenti e sceneggiature del cinema italiano è presente sul portale di Internet Culturale”
“Sono stati digitalizzati e indicizzati, secondo gli standard internazionali, centocinquanta tra soggetti, trattamenti e sceneggiature del cinema italiano, selezionati tra migliaia di titoli presenti nella collezione della Biblioteca Luigi Chiarini.”
“Paolo Taviani parla di Good Morning Babilonia, restaurato dalla Cineteca Nazionale”
“https://www.youtube.com/embed/-AScjiI0AyM”
“Il nostro tempo” di Veronica Spedicati e “Amatuer” di Simone Bozzelli selezionati alla SIC”
” A Veronica Spedicati, diplomata CSC, il premio della SIC Venezia 76 alla migliore regia, per il cortometraggio per “Il nostro tempo”
