Home > “Prima assoluta al CSC per ricordare il rastrellamento del Quadraro”

“Dal 4 al 6 giugno, alla Sala Rocca, “La luce come compagna”, il cinema del dop Pino Pinori”

“Un breve omaggio in occasione della pubblicazione della sua autobiografia: “La luce come compagna. Viaggi, incontri, miracoli di un autore della cinematografia” (Artdigiland, 2019). Presentazione il 6 giugno alle 20.45, con Giuseppe Pinori, Roberto Faenza, Elda Ferri, Marco Tullio Giordana, Silvia Tarquini, modera Adriano Aprà. “

“Comunicazione di aggiudicazione”

“Gara indetta ai sensi dell’art. 125, comma 9 del D. Lgs n. 163/06 e e s.m.i. (Codice degli Appalti) per la fornitura di articoli di Cancelleria Lotto 1 CIG n. Z310E55011 – Carta in risme per stampanti e fotocopiatrici Lotto 2 CIG n. Z560E55137, per la Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma e Sedi distaccate di Ivrea, L’Aquila, Milano e Palermo.”

“Il 2 maggio al cinema Trevi, per la serie “Il cinema Sardo a Roma”, incontro con Peter Marcias”

“Giornata di proiezioni e, alle 20.30, incontro con il regista introdotto da Antonio Maria Masia, moderato da Alessandra Peralta e interventi di Gianluca Arcopinto, Elena Arvigo, Patrizia Boi, Nino Frassica, Caterina Gramaglia, Fiorella Infascelli, Fabio Liberatori, Angelo Tantaro, Fiorenza Tessari.

“Martedì 6 maggio, al Palazzo delle Esposizioni, per la serie “A qualcuno piace classico”, “The Body Snatcher” di Robert Wise (1945)”

“Tra i grandi classici dell’horror della RKO, il film – protagonisti Boris Karloff e Bela Lugosi – unisce alla suspense incalzante una raffinatezza di scrittura rara nel genere.”