“«Ferzan è stato insieme testimone e artefice, in unidentificazione artista/quartiere paragonabile, absit iniura, a quel che Fellini combinò con via Veneto negli anni 60». (Alberto Crespi)”
Categoria: Non categorizzato
“La Cineteca Nazionale al 33.Torino Film Festival con restauri di Fellini e Bava e un omaggio ad Augusto Tretti”
“Sarà presentato a Torino il numero monografico del Quaderno della Cineteca Nazionale dedicato a “Il caso Tretti”.”
“Anche Giancarlo Giannini tra i docenti dei nuovi CSC LAB organizzati dalla Scuola Nazionale di Cinema “
“Sono aperte le iscrizioni ai nuovi laboratori intensivi di alta formazione per i mesi di novembre e dicembre 2015
“
“Bando di selezione per il triennio 2016-2018, Corso di Animazione – SNC Sede Piemonte: Ammessi al triennio”
” “
“La Cineteca Nazionale recupera due film perduti di Laurel e Oliver Hardy realizzati prima della formazione della coppia comica. Stanlio senza Ollio, Ollio senza Stanlio”
“I due film saranno presentati in prima mondiale al MoMA di New York per la 13a edizione di “To Save and Project”, uno dei principali eventi internazionali dedicati al cinema restaurato, in programma dal 4 al 25 novembre.”
“Bando di selezione per il triennio 2016-2018 – Corso di Documentario – Scuola Nazionale di Cinema Sede Sicilia: Ammessi al corso base”
” “
“Il Centro Sperimentale di Cinematografia Sede Lombardia insieme alla Fondazione Banco Farmaceutico Onlus per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della donazione dei farmaci”
” “
“Laboratorio “Vivere il set” con Roberto Antonelli e Sandro Camerata al Centro Sperimentale di Cinematografia”
“Descrizione e modalità di partecipazione al Laboratorio intensivo di recitazione e regia cinematografica del Centro Sperimentale di Cinematografia. “
“Il CSC – Cineteca Nazionale presenta alla 10. Festa del Cinema di Roma il restauro de “La terrazza”, capolavoro di Ettore Scola”
“Affresco disincantato sulla vita sociale della Roma intellettuale, il film conferma il suo valore di straordinario documento depoca e al tempo stesso di metafora profetica.”
“Il CSC – Cineteca Nazionale collabora con Fondazione Ente dello Spettacolo per la mostra fotografica “Italian Film Food Storie”
“Italian Film Food Stories” e’ visitabile dal 26 ottobre al 22 novembre 2015 presso il Chiostro del Museo Diocesano di Milano (Corso di Porta Ticinese, 95), ingresso gratuito.”