Home > “Cineteca Nazionale. La programmazione al cinema Trevi febbraio 2016”

“Cineteca Nazionale. La programmazione al cinema Trevi febbraio 2016”

“Questo mese Giuliano Vasilicò, delitto Matteotti, Vassili Karis, Pinocchio, Caterina Boratto, omaggio a David Bowie, Raffaele Andreassi, appuntamento con i produttori: Gianfranco Piccioli, Andrzej Tarkovskij, omaggio a Gabriele Ferzetti, Luca Ferri, Pasquale Festa Campanile”

“Sono aperte le iscrizioni ai nuovi CSC LAB laboratori intensivi di alta formazione organizzati dal Centro Sperimentale di Cinematografia – Scuola Nazionale di Cinema”

“La nuova offerta formativa della Scuola Nazionale di Cinema, propone una serie di laboratori intensivi di alta formazione tenuti da docenti altamente qualificati, protagonisti del cinema italiano ed internazionale.”

“Per la rassegna “Io è un altro”, al museo Macro, il 28 aprile giornata dedicata a Claudio Ambrosini, Sonja Ivekovic, Guido Sartorelli e altri artisti”

“La rassegna, curata da Cineteca Nazionale e Museo Macro a Roma, fa parte della mostra “Egosuperegoalterego. Volto e Corpo Contemporaneo dell’Arte” curata da Claudio Crescentini.”

“Un nuovo progetto del Centro Sperimentale di Cinematografia per raccontare tutti quei festival ai quali la Fondazione assicura il proprio supporto organizzativo o il patrocinio”

“Il primo documento filmico, realizzato da Paolo Santamaria ex allievo del CSC sede de L’Aquila, racconta il “dietro le quinte” della rassegna “Cortinametraggio”.”

“La Cineteca Nazionale propone un appuntamento mensile con il cinema di Raffaele Andreassi. Il 19 gennaio al cinema Trevi, presentazione della rassegna”

“Tutti i lavori al momento proiettabili, conservati negli archivi della Cineteca Nazionale, dove è depositato il fondo del regista, della Cineteca di Bologna e dell’Archivio del Cinema d’Impresa di Ivrea passeranno al cinema Trevi. Martedì 19 alle 20.15 presentazione della rassegna con Adriano Aprà, Fulvio Baglivi, Pilar Castel, Paola Scremin e Officina Filmclub.”

“Il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale si associa al lutto per la scomparsa di Ettore Scola, uno dei grandi maestri del cinema italiano”

“Il rapporto di Ettore Scola con il Centro Sperimentale di Cinematografia è stato strettissimo fino agli ultimi anni, con il restauro di “Una giornata particolare” nel 2014, il diploma honoris causa del CSC e il restauro de “La terrazza” l’anno scorso. “

“Il 22 gennaio, al cinema Trevi, per la giornata dedicata agli effetti speciali, incontro con Pasquale Di Viccaro moderato da Raffaele Meale”

“La serie di giornate dedicate agli effetti speciali è curata in collaborazione con il Gruppo del Lazio del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani.”

“La serie web “Genitori vs Figli” scritta e realizzata dagli allievi del Centro Sperimentale di Cinematografia e prodotta da CSC Production è in onda su Ray.it”

“Da un accordo tra Rai Fiction e il Centro Sperimentale di Cinematografia nasce la serie web “Genitori VS Figli” che sarà visibile sul sito Ray.it. Le 12 puntate saranno rilasciate dal 19 gennaio al 26 febbraio, tutti i martedì e venerdì. “