Home > “Dal 16 al 20 marzo, al cinema Trevi, “Viaggio in Italia. Il cinema di Antonietta De Lillo”

“Dal 16 al 20 marzo, al cinema Trevi, “Viaggio in Italia. Il cinema di Antonietta De Lillo”

“La retrospettiva è curata dalla Cineteca Nazionale in collaborazione con marechiarofilm. Il 16, il 17 e il 20 incontri con la regista, moderati rispettivamente da Marcello Garofalo, Angela Prudenzi, Fabio Ferzetti.

“Oggi, 6 giugno, al cinema Trevi, nell’ambito dell’omonima rassegna, presentazione del volume “Pop film Art”

“Il libro, edito dal CSC con Cinecittà Luce ed Edizioni Sabinae, sara’ presentato nell’ambito di un incontro con Steve Della Casa, Pierpaolo De Sanctis, Corrado Farina, Miro Grisanti, Romolo Guerrieri, Giulio Questi, Ettore Rosboch. Modera da Marco Giusti.”

“Dall’11 al 20 marzo “Cinemente. La memoria del futuro” al Palazzo delle Esposizioni, rassegna di psicoanalisi e cinema”

“Un progetto ideato e curato da Società Psicoanalitica Italiana, Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale, Azienda Speciale Palaexpo. Ingresso libero fino a esaurimento posti. “

“Oggi, 4 giugno al cinema Trevi, per la serie di documentari “L’Italia si racconta”: “MONICELLI – La versione di Mario”

“Nel film – di Mario Canale, Felice Farina, Mario Gianni, Wilma Labate, Annarosa Morri – Mario Monicelli parla di se stesso, producendo un ritratto trascinante e commovente. “

“CSC-Cineteca Nazionale. La programmazione al cinema Trevi marzo 2016”

“Questo mese Elio Petri, Raffaele Andreassi, omaggio a Ettore Scola, il cinema di Antonietta De Lillo, omaggio a Silvana Pampanini, cinema Sardo: Antonello Grimaldi, ART/Trevi, Omaggio a David Bowie, l’altro teatro: le cantine romane, Omaggio a Andrzej Zulawski, a tu per tu con il produttore: Valerio De Paolis.”