Home > “E’ iniziata, al Palazzo delle Esposizioni, la rassegna “A qualcuno piace classico”, arrivata alla sua 5a edizione”

“E’ iniziata, al Palazzo delle Esposizioni, la rassegna “A qualcuno piace classico”, arrivata alla sua 5a edizione”

Locandina della rassegna "A qualcuno piace classico", 2015-26, 5a edizione

“La rassegna, promossa da CSC – Cineteca Nazionale, Azienda Speciale Palaexpo e Ass. Cult. La Farfalla sul Mirino, apre il 27 ottobre con “L’orribile verita’” di Leo McCarey e prosegue fino al 31 maqggio 2016.”

“Questa sera al cinema Trevi incontro con Marco Bellocchio, Angelo Guglielmi, Paola Pitagora. Modera Andrea Schiavi”

Paola Pitagora, interprete di "Un amore così fragile così violento" di Leros Pittoni (1973)

“Dopo l’incontro, diversamente da quanto precedentemente indicato, “Guido Gozzano” di Gianni Casalino (1983). La giornata del 26 febbraio apre una rassegna di tre giorni dedicata a Paola Pitagora”

“Nell’ambito di un’ampia collaborazione a varie sezioni del festival, la Cineteca Nazionale cura la retrospettiva su Riccardo Freda al Cinema Ritrovato della Cineteca di Bologna”

"Maciste all'inferno" di Riccardo Freda (1962)

“Il Conservatore della Cineteca Nazionale Emiliano Morreale cura una retrospettiva su Riccardo Freda”

“Per i 50 anni della Mostra di Pesaro un evento a Roma in collaborazione con CSC – Cineteca Nazionale, dal 13 al 15 giugno.”

Logo della Mostra di Pesaro 2014

“Il 13 giugno alle 21.00 incontro con Adriano Aprà, Pedro Armocida, Stefano Rulli, Giovanni Spagnoletti. Modera Emiliano Morreale. A seguire “Tropici” di Gianni Amico (1967, 84′). Ingresso gratuito”

“Al cinema Trevi la rassegna “Tognazzi: di padre in figli” prosegue fino al 15 ottobre. Ecco i film del weekend”

Gianmarco Tognazzi ne "La bella addormentata" di Marco Bellocchio (2012)

“25 anni dalla morte di Ugo Tognazzi. Un quarto di secolo trascorso senza che la sua assenza sia mai stata percepita, perché il suo volto, la sua mimica, la sua esuberanza continuano a riempire i nostri schermi.”

“Questa sera, 11 giugno, al cinema Trevi incontro con l’attore Massimo Foschi. Modera Marco Giusti”

L'attore Massimo Foschi

“Nel corso dell’incontro sarà proiettata una sequenza del film “Linea gotica” di Stefano Giulidori, con Massimo Foschi e Carlo Delle Piane. A seguire “Ultimo mondo cannibale” di Ruggero Deodato (1977, 90′).”

“Il 27 marzo al cinema Trevi, per “Il cinema etico di Nanni Loy” incontro con Giorgio Arlorio, Elvira Carteny, Nino Castelnuovo, Sergio D’Offizi, Renato Scarpa, Marisa Solinas. Introduce Antonio Maria Masia, modera Paola Ugo”

Il regista Nanni Loy

“La rassegna dedicata a Nanni Loy, iniziata il 23 marzo, proseguira’ fino al 29. Dopo l’incontro del 27, “Italian Superman” di Anonimo [Nanni Loy] (ep. di “Quelle strane occasioni”, 1976, 34′).”

“Il 12 aprile alle 18.30, al cinema Trevi, incontro con Roberto Curci, Carlo De Mejo, Pierpaolo De Mejo, Massimiliano Schiozzi, Marisa Solinas, per parlare di Oscar De Mejo, il “marito di Alida Valli”. Modera Alfredo Baldi”

Locandina di "7/8" di Stefano Landini (2007)

“Alle ore 17.00 proiezione di “7/8” di Stefano Landini (2007) e, dopo l’incontro, “Il terzo uomo” di Carol Reed (1949). “