Home > “Cineteca Nazionale. La programmazione al cinema Trevi novembre 2015”

“Cineteca Nazionale. La programmazione al cinema Trevi novembre 2015”

"Il bagno turco - Hamam" di Ferzan Ozpetek (1997)

“Questo mese retrospettiva completa Pier Paolo Pasolini, il cinema di Michal Waszynski, di Krzysztof Zanussi, di Ferzan Ozpetek, Ricordo di Nelo Risi, Effetti speciali: Andrea Conticelli, (In)visibile italiano: Amasi Damiani, gli 80 anni del Centro Sperimentale di Cinematografia (prima parte), cinema e psicanalisi, cinema muto con accompagnamento musicale dal vivo, il cinema di Philip Groening, presentazione della rivista 8½, festival Il Gusto della Memoria e molti incontri con autori.”

“Il 13 novembre al cinema Trevi terzo appuntamento dei critici italiani con il mondo “fantasmagorico” degli effetti speciali digitali italiani”

Il regista e Visual Effects Supervisor Andrea Conticelli

“Alle 21.00 incontro con Andrea Conticelli, moderato da Claver Salizzato, e a seguire il suo “Sin Face – Il volto del male” (2015).”

“Al cinema Trevi la rassegna “Tognazzi: di padre in figli” prosegue fino al 15 ottobre. Ecco i film del weekend”

Gianmarco Tognazzi ne "La bella addormentata" di Marco Bellocchio (2012)

“25 anni dalla morte di Ugo Tognazzi. Un quarto di secolo trascorso senza che la sua assenza sia mai stata percepita, perché il suo volto, la sua mimica, la sua esuberanza continuano a riempire i nostri schermi.”

“Questa sera, 11 giugno, al cinema Trevi incontro con l’attore Massimo Foschi. Modera Marco Giusti”

L'attore Massimo Foschi

“Nel corso dell’incontro sarà proiettata una sequenza del film “Linea gotica” di Stefano Giulidori, con Massimo Foschi e Carlo Delle Piane. A seguire “Ultimo mondo cannibale” di Ruggero Deodato (1977, 90′).”

“Il 27 marzo al cinema Trevi, per “Il cinema etico di Nanni Loy” incontro con Giorgio Arlorio, Elvira Carteny, Nino Castelnuovo, Sergio D’Offizi, Renato Scarpa, Marisa Solinas. Introduce Antonio Maria Masia, modera Paola Ugo”

Il regista Nanni Loy

“La rassegna dedicata a Nanni Loy, iniziata il 23 marzo, proseguira’ fino al 29. Dopo l’incontro del 27, “Italian Superman” di Anonimo [Nanni Loy] (ep. di “Quelle strane occasioni”, 1976, 34′).”

“La Cineteca Nazionale presenta alla 10. Festa del Cinema di Roma, alla presenza di Isabella Rossellini, il restauro dell’episodio “Ingrid Bergman” di “Siamo donne”, nel centenario della nascita della grande attrice svedese”

Ingrid Bergman nell'episodio omonimo, diretto da Roberto Rossellini, del film collettivo "Siamo donne" (1053). Fotogramma dalla pellicola conservata in CN

“Il restauro è realizzato in partnership con Ripleys Film e Viggo, ed in collaborazione con Marzi Srl. La proiezione si terrà presso l’Auditorium di Roma, Sala Petrassi, venerdì 16 ottobre.”

“Il 14 febbraio al cinema Trevi giornata dedicata a Pier Paolo Pasolini”

Pier Paolo Pasolini

“Alle 18.30 incontro moderato da Laura Delli Colli con Sveva Avveduto, Irene Bignardi, Marco Tullio Giordana, Ugo Gregoretti e il neo Conservatore della Cineteca Nazionale Emiliano Morreale. L’ingresso per il film è a pagamento, l’incontro è gratuito.”

“Per la Festa del Cinema di Roma, al cinema Trevi, una retrospettiva dedicata ad Antonio Pietrangeli, che sarà replicata al MOMA di New York a novembre”

Stefania Sandrellli in "Io la conoscevo bene" di Antonio Pietrangeli (1965)

“Il cinema Trevi fa parte delle locations della Festa del Cinema di Roma. In occasione della retrospettiva, la Cineteca Nazionale e Edizione Sabinae pubblicano il volume, a cura di Piera Detassis, Emiliano Morreale, Mario Sesti, “Antonio Pietrangeli. Il regista che amava le donne”. Presentazione presso l’Auditorium il 20 ottobre alle 15.00.”