Home > “Il 14 e il 15 maggio, al cinema Trevi, incontri con Giovanni Fago e Amedeo Fago e con Vittorio Salerno, Romolo Guerrieri”

“Cineteca Nazionale. La programmazione al cinema Trevi novembre 2015”

"Il bagno turco - Hamam" di Ferzan Ozpetek (1997)

“Questo mese retrospettiva completa Pier Paolo Pasolini, il cinema di Michal Waszynski, di Krzysztof Zanussi, di Ferzan Ozpetek, Ricordo di Nelo Risi, Effetti speciali: Andrea Conticelli, (In)visibile italiano: Amasi Damiani, gli 80 anni del Centro Sperimentale di Cinematografia (prima parte), cinema e psicanalisi, cinema muto con accompagnamento musicale dal vivo, il cinema di Philip Groening, presentazione della rivista 8½, festival Il Gusto della Memoria e molti incontri con autori.”

“Il 13 novembre al cinema Trevi terzo appuntamento dei critici italiani con il mondo “fantasmagorico” degli effetti speciali digitali italiani”

Il regista e Visual Effects Supervisor Andrea Conticelli

“Alle 21.00 incontro con Andrea Conticelli, moderato da Claver Salizzato, e a seguire il suo “Sin Face – Il volto del male” (2015).”

“Il CSC-Cineteca Nazionale collabora al Premio Virna Lisi e presenta il restauro di “Tenderly” di Franco Brusati (1968)”

Una scena di "Tenderly" di Franco Brusati (1968), Fondazione Cineteca Italiana, Milano, fondo Brusati

“Il film sarà proiettato l’8 novembre alle 20.30 presso l’Auditorium Parco della Musica, subito dopo la consegna del premio, che quest’anno va a Margherita Buy.”

“Venerdi’ 6 novembre alle 21.00, al cinema Trevi, “Salo’ o le 120 giornate di Sodoma” di Pier Paolo Pasolini in versione restaurata”

Pier Paolo Pasolini sul set di "Salo' o le 120 giornate di Sodoma" (1975)

“Il restauro, promosso da Cineteca di Bologna e CSC-Cineteca Nazionale in collaborazione con Alberto Grimaldi, e’ vincitore del Leone d’oro per il miglior film restaurato dell’ultima Mostra del Cinema di Venezia.”

“Al cinema Trevi, nel week end, Liliana Cavani e Massimo Guglielmi introdurranno i loro i film in programma e parleranno di Massimo Girotti”

Copertina del volume di Roberto Liberatori "Massimo Girotti: cronaca di un attore", Teke Editori con Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia, 2015

“La retrospettiva dedicata a Massimo Girotti in occasione dell’uscita del volume di Roberto Liberatori “Massimo Girotti: cronaca di un attore” prosegue fino a domenica 22 febbraio. Sabato 21 alle 21.30 Liliana Cavani introdurrà, con Liberatori, il suo “Interno Berlinese” e domenica alle 17 Massimo Guglielmi introdurrà il suo “Rebus”. “