“La Cineteca Nazionale ospita la “retrospettiva itinerante (mai) completa” sul cinema di Franco Piavoli curata da Nomadica.”
“Per la rassegna “Lalfabeto perduto della realtà”, al cinema Trevi film e due incontri con Franco Piavoli”
“La Cineteca Nazionale ospita la “retrospettiva itinerante (mai) completa” sul cinema di Franco Piavoli curata da Nomadica.”
“La serie sul cinema sardo, a cura di Franca Farina, è frutto di una collaborazione tra Cineteca Nazionale, Gremio (in occasione del suo 65° anniversario), FASI (Federazione delle Associazioni Sarde in Italia) e Cineteca Sarda – Società Umanitaria.”
“Fondazione Konrad Adenauer, CSC e Ambasciata di Grecia a Roma dedicano uno spazio di riflessione agli effetti della crisi economica sulle generazioni future.”
“Per due giorni, dalle ore 17 fino alla chiusura, i volti, le voci, i corpi di “Anna” saranno visibili così come nessuno in questi trentotto anni li ha mai più visti.”
“Un’occasione per conoscere Daniele Incalcaterra e i suoi “Set della realtà”. Il 5 alle 19 incontro con l’autore. A seguire “El Impenetrable” (2012).”
“La CN è partner di Università della Calabria CAMS Dipartimento di Studi Umanistici, Teatro Valle Occupato, Fondazione Eduardo De Filippo, Ripleys Film. La giornata al Valle è curata da Roberto De Gaetano e Bruno Roberti.”
“Il 10 dicembre alle 20.30 incontro con Mario Brenta, Karine de Villers, Fabio Ferzetti. Modera Italo Moscati”
“Alle 20.45 incontro moderato da Oreste De Fornari con Carlo Infante, Sandra Infascelli, Italo Moscati, Valeria Paniccia e ospiti a sorpresa del cast de “Le soldatesse”. “
“Gli incontri sul cinema sardo, a cura di Franca Farina, sono realizzati in collaborazione con Il Gremio, FASI (Federazione delle Associazioni Sarde in Italia) e Cineteca Sarda.”
“La rassegna è promossa da Società Psicoanalitica Italiana, CSC-Cineteca Nazionale, Azienda Speciale Palaexpo”