Home > “Giovedì 21 gennaio, al cinema Trevi: “Nel segno di Profondo Rosso: tra il fantastico e la paura”. Il cinema di Luigi Cozzi e Luigi Pastore, in programma due anteprime”

“Giovedì 21 gennaio, al cinema Trevi: “Nel segno di Profondo Rosso: tra il fantastico e la paura”. Il cinema di Luigi Cozzi e Luigi Pastore, in programma due anteprime”

"Come una crisalide" di Luigi Pastore (2010)

“Alle 20.00 incontro con Luigi Cozzi, Fabio Giovannini, Antonio Tentori. Nel corso dell’incontro verranno presentate anche le ultime novità pubblicate dalla casa editrice Profondo Rosso: “Il cinema dei mostri” di Luigi Cozzi, “Le belle e le bestie” di Fabio Giovannini e Antonio Tentori, “La bestia dentro” di Antonio Tentori.”

“Il 20 gennaio al cinema Trevi, il CSC – Cineteca Nazionale ricorda Renato Mambor, scomparso il 6 dicembre scorso, grande protagonista della scena artistica romana a partire dalla fine degli anni Cinquanta.”

Renato Mambor

“Al cinema Trevi giornata di proiezioni e, alle 20.45, incontro con Blu Mambor, Patrizia Speciale Mambor, Felice Farina, Marco Giusti, Gianluca Marziani, Paola Pitagora. Modera Andrea Schiavi.”

“Oggi al cinema Trevi, omaggio al regista Rino Di Silvestro e incontro con Orchidea De Sanctis, Luigi Pastore, Antonio Tentori, Sebastiano Somma”

"Hippocampus M 21th" di Alexander Fennert

“Di Silvestro è regista, innanzitutto, ma anche sceneggiatore, scrittore, pittore, un artista sempre pronto a cimentarsi in nuove forme espressive. Dopo l’incontro, “Hippocampus M 21th” di Alexander Fennert (2015, 70′).”

“Il CSC-Cineteca Nazionale festeggia con un restauro e due giornate di rassegna al cinema Trevi il bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi”

Il regista Franco Zeffirelli con i protagonisti della sua "La Traviata" (1983)

“Dopo la presentazione in anteprima alle Giornate del Cinema Muto di Pordenone, riproponiamo al cinema Trevi il restauro del capolavoro del cinema muto “Giuseppe Verdi nella vita e nella gloria”.”

“Mercoledì 23 ottobre al Trevi incontro con Carlo Fuscagni, Mauro Carosi, Luca De Filippo, Geppy Gleijeses, Miranda Martino, Odette Nicoletti”

Luca De Filippo

“L’incontro fa parte della rassegna di due giorni “Tra docu e drama: sessant’anni di regia di Riccardo Tortora”, per ricordare l’intensa attività del regista napoletano. Ingresso gratuito.”

“Scade il 30 gennaio il termine per l’iscrizione al Master in Restauro Digitale Audio-Video della Sapienza Università di Roma, organizzato in collaborazione con CSC – Cineteca Nazionale”

Logo La Sapienza

“Il Master in Restauro Digitale Audio-Video della Sapienza Università di Roma è organizzato dal Dipartimento di Storia dell’Arte e dello Spettacolo e dal Centro Teatro Ateneo, in collaborazione con CSC – Cineteca Nazionale, Istituto per il Restauro e la Conservazione del Patrimonio Archivisico e Librario (IRCPAL) e laboratorio L’Immagine Ritrovata di Bologna.”

“Dal 10 al 13 dicembre al cinema Trevi, rassegna su Christian De Sica regista. Martedì 10 alle 17.00 De Sica incontra il pubblico”

Christian De Sica

“La retrospettiva fa parte del programma del Roma Film Festival, diretto da Adriano Pintaldi. Dopo l’incontro, “Parlami di me” di Brando De Sica (2008, 87′).”