Home > “Martedì 17 novembre, al cinema Trevi, omaggio a Michal Waszynski”

“Il Centro Sperimentale di Cinematografia si unisce al saluto a Dario Fo”

“In omaggio a Fo, il Centro Sperimentale di Cinematografia organizza, in collaborazione con la Festa del Cinema di Roma, la proiezione de “Lo svitato” di Lizzani. Sabato 15 ottobre 2016 ore 17 Teatro Studio Gianni Borgna, Auditorium Parco della Musica, Roma.”

“Il 7 giugno, al cinema Trevi, inaugurazione della manifestazione “Lo strano vizio della signora Wardh e il giallo: una conferenza”internazionale sul film”

“Studiosi di cinema provenienti da tutto il mondo si riuniranno all’Istituto Storico Austriaco, l’8 e il 9 giugno 2015, per discutere del genere giallo. Il 7 giugno al cinema Trevi giornata inaugurale e incontro con Ernesto Gastaldi, George Hilton, Sergio Martino. Modera Andreas Ehrenreich.”

“Festa del Cinema di Roma e CSC – Cineteca Nazionale presentano “The World of Gilbert&George”, l’opera seminale dei due grandi artisti contemporanei restaurata dalla Cineteca Nazionale”

“Gilbert&George sbarcano all’undicesima edizione della Festa del Cinema di Roma, incontrano il pubblico e presentano The World of Gilbert&George (1981, 69’), da loro scritto, diretto e interpretato, l’unico lungometraggio firmato dai due artisti e realizzato in tempi di arte povera e avanguardia concettuale.”

“Il 21 giugno al cinema Trevi, “Adriana Berselli. L’avventura del costume”. Con questo evento si conclude la stagione. Vi aspettiamo a settembre! “

“La Cineteca Nazionale rende omaggio alla costumista Adriana Berselli, ex allieva CSC.L’occasione è l’uscita del volume “Adriana Berselli. L’avventura del costume. Cinema, teatro, televisione, moda, design” curato da Vittoria Caratozzolo e Silvia Tarquini”

“Il Centro Sperimentale di Cinematografia, in collaborazione con Istituto Luce e nell’ambito di Roma Città Creativa – Unesco per il Cinema, organizza il workshop “Formazione e memoria: conservare il cinema italiano”

“21 ottobre 2016, ore 9:15, aula Magna Centro Sperimentale di Cinematografia, per parlare del progetto di una Scuola Internazionale di conservazione e restauro delle Pellicole cinematografiche. La giornata fa parte della Conferenza Internazionale Cine – Creative Communities e del Piano d’Azione UNESCO di Rome City of Film.