Home > Scuola Nazionale di Cinema

Scuola Nazionale di Cinema

Un luogo dove il cinema si studia, si impara, si fa. Un luogo dove grandi Maestri trasmettono agli allievi le proprie competenze e la propria passione. Un luogo dove il cinema si incarna negli artisti che vengono a incontrare i nostri studenti: da Scorsese a Sorrentino e a tanti grandi del cinema italiano e internazionale. Per informazioni sui corsi triennali scrivere all’indirizzo: infoscuola@fondazionecsc.it

Corsi triennali CSC

I corsi triennali di alta formazione sono destinati agli allievi selezionati dal nostro Bando per talento e motivazione, provenienti da tutta Italia e dall’estero. Per informazioni sui corsi triennali scrivere all’indirizzo: infoscuola@fondazionecsc.it

con logo MIc

I corsi di formazione erogati dalla Scuola Nazionale di Cinema in ambito PNRR sono destinati a studenti, professionisti e lavoratori del settore cinema e audiovisivo. Per informazioni sui corsi PNNR scrivere all’indirizzo: formazionepnrr@fondazionecsc.it.

CSC Lab

I CSC Lab sono corsi aperti a tutti e si differenziano dai corsi ordinari triennali della Scuola in quanto la loro durata varia da una a ventiquattro settimane. Per informazioni sui CSClab scrivere alle mail di riferimento dei singoli laboratori utilizzando i form presenti nelle rispettive pagine del sito. Le mail infatti sono differenti a seconda delle sedi di svolgimento. 

Social
Seguici sui Social Network
Centro Sperimentale di Cinematografia

Il Centro Sperimentale di Cinematografia, oltre alla storica sede centrale di Roma, ha cinque sedi regionali.

Allievi CSC sul set. Foto Alberto Guerri

Principali selezioni, premi e riconoscimenti ottenuti dagli alunni della Scuola Nazionale di Cinema

Centro Sperimentale di Cinematografia

Accedi a tutte le informazioni relative all’iscrizione alla Scuola: scarica il bando di selezione, segui le istruzioni per l’iscrizione on line, consulta le prove d’esame e gli esiti. Si comunica che la scadenza del bando per l’ammissione ai corsi del triennio 2025 – 2028 è prorogata al 6 giugno 2025 h. 12.00.

Centro Sperimentale di Cinematografia

Garantisce alle produzioni cinematografiche, televisive e di pubblicità, la collaborazione di artisti e tecnici di elevata qualità

Notizie e aggiornamenti | Tutte le news
24.07.2025 – BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA per il conferimento di un incarico di DIRETTORE DELLA DIVISIONE INNOVAZIONE E CONSERVAZIONE DIGITALE Art. 1 – Oggetto de…
21.07.2025 – Alla 40. Settimana Internazionale della Critica, nella selezione SIC@SIC (Short Italian Cinema @ Settimana Internazionale della Critica…
21.07.2025 – AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA per l’assunzione – con contratto di lavoro dipendente a tempo indeterminato e con inquadramento nella 3^ fascia, live…
17.07.2025 – Il cortometraggio “Kushta Mayn, la mia Costantinopoli” di Nicolò Folin, prodotto dal CSC – Scuola Nazionale di Cinema, è stato selezionato per…
17.07.2025 – Si è conclusa la prima fase del Premio Franco Solinas 2025 – Concorso Internazionale per progetti di film lungometraggio per il cinema e …
16.07.2025 – Due giorni intensi con Giancarlo Giannini: poesia, aneddoti e racconti di una vita straordinaria tra palco e set. Un incontro all’interno del co…
Centro Sperimentale di Cinematografia

Dal 1935 centinaia sono stati i giovani che hanno varcato la soglia del Centro Sperimentale di Cinematografia.

Centro Sperimentale di Cinematografia

Il CSC è sempre più impegnato a collaborare con partner di alto profilo, a livello nazione e internazionale

Centro Sperimentale di Cinematografia

La Scuola è attiva nella ricerca e definizione di convenzioni con teatri, enti culturali, librerie ed esercizi commerciali di vario genere.