A giugno prenderà il via la XII edizione del CSC Lab “Musica per film”.
Tra i compositori ospiti: Carlo Crivelli (un Prix France Musique e un Premio Goffredo Petrassi), Pivio (3 David di Donatello in coppia con Aldo De Scalzi), Pasquale Catalano (un Nastro d’Argento e molteplici candidature ai David di Donatello), Teho Teardo (David di Donatello per Il Divo e 4 candidature ai David per Diaz, Il Gioiellino, La Ragazza del Lago e L’amico di Famiglia, Ciak d’oro per Lavorare con lentezza); Andrea Farri (18 regali, Il primo Re, Veloce come il vento); Francesco Cerasi (Sono Lillo, Altrimenti ci arrabbiamo, Fiore Gemello, Bentornato Presidente); Vito Lo Re (La Ragazza nella nebbia, L’Uomo del labirinto); Francesco Motta (La terra dei figli); i registi Daniele Luchetti (5 David di Donatello e 1 Nastro D’Argento) e Gianfranco Cabiddu (un David di Donatello e un Globo d’oro).
L’edizione di quest’anno sarà intitolata a l’ingegnere del suono Federico Savina nostro docente nelle passate edizioni e recentemente scomparso.
All’interno del laboratorio gli studenti verranno seguiti personalmente da Carlo Crivelli per una masterclass di due giorni consecutivi full-time. Questa iniziativa è inclusa per gli iscritti al laboratorio 2023, ma potrà essere frequentata anche dai corsisti delle edizioni passate che abbiano correttamente concluso il precedente percorso didattico; per questi ultimi il costo d’iscrizione è di € 250.
Durante il corso i partecipanti approfondiranno il rapporto tra Musica e Immagine guidati da figure professionali come montatori-scena (Walter Fasano) montatori-musica (Giancarlo Russo), editori musicali (Giovanni Guardi), ingegneri del suono (Gabriele Conti – Sud Ovest Records) e fonici di mix (Francesco Tumminello), esperti di diritto d’autore (Dario De Cicco), ed esperti di comunicazione web e social applicati alla promozione del compositore (Kristian Sensini).
Il corso prevede anche quest’anno 4 settimane di didattica frontale: dal 12 al 16, dal 26 al 28 giugno; dal 10 al 14 e dal 24 al 28 luglio. Alla didattica frontale si aggiungerà un periodo di lavoro a distanza assistito dai docenti, in preparazione del saggio finale.
Il costo d’iscrizione include la registrazione di un quartetto per archi per il proprio saggio finale. L’incisione è facoltativa e non preclude alla corretta conclusione del corso.
Una volta concluso correttamente il laboratorio, a insindacabile giudizio del corpo docente i compositori più meritevoli saranno ammessi a partecipare da uditori ad alcune delle lezioni dei corsi ordinari del Centro Sperimentale, entrando così in diretto contatto con gli allievi registi e montatori del Centro Sperimentale della sede di Roma. Questi sottoporranno ai compositori ammessi alcuni cortometraggi già ultimati o in fase di realizzazione. Alcuni dei musicisti saranno chiamati a provvedere alla musica d’accompagnamento per tali cortometraggi. I lavori svolti, compatibilmente con la distribuzione dell’opera, potranno essere inclusi in un portfolio.
I saggi finali del CSC Lab “Musica per film” saranno finalizzati nelle sale mix del Centro Sperimentale di Cinematografia.
Alla cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione, che si svolgerà in una data da definire dopo il periodo estivo, saranno effettuati ascolti analitici e discussioni sui lavori presentati. La valutazione dei docenti varrà come ultimo passaggio prima della conclusione della parte didattica del corso. I lavori utilizzati come esercitazione durante il corso e come saggi finali potranno essere utilizzati dagli allievi per il proprio portfolio.
Il CSC Lab “Musica per Film” è a cura di Sergio Bassetti, Angelo M. Farro e Andrea Grant, ai quali è anche affidata parte della didattica frontale.
Tra gli argomenti affrontati: estetica della musica per il cinema, film scoring e spotting session, i software musicali, l’orchestrazione reale e virtuale, l’editing musicale e la dialettica col montatore, editoria per il cinema, il giornalismo, il mix musicale e cinematografico, integrazione tra suoni musicali e non musicali, musica elettronica e nuovi linguaggi, scrivere per il documentario, relazione e comunicazione con il regista.
Anche quest’anno il CSC Lab “Musica per film” prevede un’ulteriore offerta formativa, ponendosi come primo step di un percorso in tre fasi denominato: “Cine Campus Musica e suono per cinema e audiovisivi”.
Al termine del corso a Roma e limitatamente ai musicisti selezionati dai docenti responsabili del secondo step, verrà offerto il coinvolgimento nel progetto Cine Campus, che si svolgerà in Sardegna, nelle sedi di Carloforte e Cagliari, in concomitanza col “Festival Creuza de Mà – Musica per cinema”.
In questa trasferta gli allievi dei corsi di regia, montaggio e suono del CSC, assieme ai musicisti prescelti svilupperanno ulteriori moduli formativi: dall’idea musicale al film finito.
Si tratta quindi di un percorso “completo” pensato per fornire un’esperienza compiuta e interdisciplinare nella filiera di suono e musica per cinema.
Gli allievi vivranno un’esperienza didattica comune in full immersion, partecipando agli incontri e alle masterclass tenuti da registi e musicisti ospiti del “Festival Creuza de Mà – Musica per cinema”, compiendo un percorso di apprendimento d’eccellenza.
Per i musicisti selezionati, il lavoro di sonorizzazione dei cortometraggi degli allievi CSC prevedrà:
- a Carloforte, la fase ideativa e preparatoria che vede coinvolti compositori, registi, montatori e fonici (scelta musiche, primo montaggio provini, atmosfera sonora e rumori ecc.);
- a Cagliari la fase realizzativa (registrazione musiche in studio, con possibilità di avere musicisti solisti turnisti, e missaggio delle musiche).
La partecipazione e l’ospitalità al progetto Cine Campus e il soggiorno saranno gratuiti.
Il Progetto “Cine Campus Musica e Suono per il cinema” è promosso in partenariato dalla Scuola Nazionale di Cinema della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia e dal Festival Creuza de Mà – Musica per cinema, con il supporto della Fondazione Sardegna Film Commission.
Sede: Centro Sperimentale di Cinematografia, via Tuscolana 1520 – Roma.
Durata: Il corso è strutturato in un ciclo di lezioni che si terranno, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 18.00. Con esclusione del 29 e 30 giugno, per ponte festa patronale della Capitale
Iscrizione: Entro e non oltre il 2 giugno 2023, va indirizzata un’e-mail di richiesta a csclab@fondazionecsc.it allegando curriculum e 2 brani su video della durata massima di 1 minuto e mezzo ciascuno. I file video dovranno essere inviati con link a una piattaforma di visione, (es. Vimeo, Google Drive o Dropbox) includendo l’eventuale password di visione. Di questi, facoltativamente, può essere inviata anche la partitura. Il conseguimento di titoli accademici non è prerequisito obbligatorio per l’iscrizione al corso.
Costo: La frequenza al CSC Lab “Musica per Film” avrà un costo di € 2.000, da pagare prima dell’inizio del corso.
Per chi si iscriverà entro il 2 maggio è previsto uno sconto di € 200 sull’iscrizione, per un totale di € 1.800.
Per gli ex-allievi, che abbiano concluso con successo il laboratorio in un’annualità precedente, sarà possibile iscriversi nuovamente al corso con una riduzione di € 400.
Diverse facoltà universitarie hanno riconosciuto ai nostri corsi il valore di credito formativo, ma poiché questo varia da facoltà a facoltà chi è interessato può informarsi presso i docenti della propria Università.
Docenti
Pasquale Catalano
Ha studiato pianoforte, chitarra e violino, successivamente ha studiato composizione. Terminati gli studi inizia a lavorare per il Teatro Ausonia di Napoli e collaborando con la Compagnia della Fortezza di Armando Punzo. Ben presto si avvicina al mondo del cinema, collaborando con il regista Pappi Corsicato e componendo e arrangiando le musiche per i suoi film Libera e I buchi neri.
Dopo aver preso parte al film episodi I vesuviani, dove ha musicato i segmenti Maruzzella e Il diavolo in bottiglia, inizia una collaborazione con il regista Paolo Sorrentino, iniziata con il cortometraggio L’amore non ha confini e proseguita con le composizione per L’uomo in più e Le conseguenze dell’amore, per quest’ultima colonna sonora ottiene una candidatura al David di Donatello 2005 per il miglior musicista.
La sua attività come compositore cinematografico continua con Signorina Effe di Wilma Labate e La guerra di Mario di Antonio Capuano, inoltre lavora anche per la televisione componendo le musiche per la serie televisiva Romanzo criminale – La serie e per l’episodio Mork e Mindy della serie Crimini. Nel 2009 compone le musiche per il thriller di Giuseppe Capotondi La doppia ora, mentre l’anno successivo scrive le musiche per il film di Ferzan Özpetek Mine vaganti, per il quale ottiene la prima di numerose candidature ai David di Donatello 2010.
Nel 2013 cura gli arrangiamenti musicali dello spettacolo Circo equestre Sgueglia per la regia di Alfredo Arias con musiche originali di Raffaele Viviani che debutta al Napoli Teatro Festival Italia, segurà nel 2018 Eden Teatro.
Carlo Crivelli
è nato il 15 aprile 1953 a Roma. Diplomato all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia sotto la guid...
Leggi di più
è nato il 15 aprile 1953 a Roma. Diplomato all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia sotto la guida di Domenico Guaccero, è stato introdotto nel campo del cinema dal regista Marco Bellocchio (Il Diavolo in corpo, La visione del Sabba, Il principe di Homburg). È stato nominato nel 1997 per il Premio “David di Donatello” come miglior musicista ed è stato insignito del Premio “Prix France Musique-Sacem de la musique de film” nel 2010 con le musiche di Vincere di Marco Bellocchio.
Nel 2013 riceve il Premio Ennio Morricone per il miglior compositore del film “Bella Addormentata” di Marco Bellocchio.
Compone anche per il teatro e la musica assoluta, rispondendo a numerose commissioni.
Nel 2002 ha fondato a L’Aquila l’Orchestra Città Aperta per evitare il trasferimento e la perdita di capacità artistiche nella regione.
Pivio
Fondatore nel 1979 con Marco Odino del gruppo new wave Scortilla, noti per l’hit Fahrenheit 451, dopo essersi laureato in Ingegneria Elettronica all’Università di Genova si trasferisce a Roma verso la fine degli anni ottanta e, insieme ad Aldo De Scalzi, dà vita ad un sodalizio artistico di alto livello nel campo della musica da film.
Ottenuta la notorietà internazionale con Il bagno turco, ha composto oltre 150 colonne sonore sia per il cinema che per la televisione tra cui Ormai è fatta!, Casomai, El Alamein, Complici del silenzio, Si può fare, La peggior settimana della mia vita, Song ‘e Napule (col quale nel 2014 vince il David di Donatello, il Nastro d’argento, il Globo d’oro ed il Bifest per la migliore colonna sonora), Ammore e malavita (col quale nel 2018 vince il David di Donatello sia per la migliore colonna sonora che per la miglior canzone, il Soundtracks Stars Award alla Mostra del cinema di Venezia, l’RdC Award per la miglior colonna sonora, il Ciak d’oro sia per la migliore colonna sonora che per la miglior canzone e la Ciliegia d’oro per la miglior colonna sonora) e le serie televisive di Distretto di Polizia, L’ispettore Coliandro. Autore di album con i Trancendental (Rinascimento, Deposizione, sempre con Aldo De Scalzi), svolge anche l’attività di produttore (Agricantus, Ramya & Nu-K, Ginevra). Con Aldo De Scalzi ha fondato l’etichetta discografica I dischi dell’espleta e la società di edizioni musicali Creuza.
Dopo aver esordito nel 2004 come solista con l’album Stupid world, nel 2016 torna alla realizzazione di un lavoro solista It’s fine, anyway, scritto, suonato e cantato in quasi totale autonomia, previsto per diventare un film musicale ad episodi (il primo episodio ha esordito il 12 dicembre 2016 al Noir in Festival di Milano ed ha visto il riconoscimento di un Nastro d’Argento nel 2017 e del premio PIVI 2017). Il 10 gennaio 2017, ad un anno dalla perdita di David Bowie, è uscito il suo nuovo lavoro Lodging a scary low hero che contiene 12 cover tratte dagli album “berlinesi” Low, “Heroes”, Lodger e Scary Monsters (and Super Creeps). Il 7 giugno 2018, in occasione del suo sessantesimo compleanno, esce il singolo Muted Birthday, anteprima dell’album solista Mute uscito ufficialmente il 7 marzo 2019, cui ha fatto seguito l’11 settembre 2019 il suo primo album live Failed witness, registrazione del concerto tenutosi il 3 maggio 2019 alla Claque di Genova. Molti dei brani registrati in quell’occasione sono entrati a far parte del documentario Nothin’ at all, diretto da Matteo Malatesta ed in anteprima assoluta alla settima edizione del Seeyousound Festival. Realizzato in pieno periodo di lockdown è invece il nuovo disco solista Cryptomnesia uscito il 7 ottobre 2020.
In occasione del quarantesimo anniversario del primo concerto degli Scortilla, il 24 febbraio 2020 torna alla ribalta discografica con Marco Odino e pubblica il nuovo album Fahrenheit 999 a nome della storica band new-wave.
Nominato ufficialmente Ambasciatore di Genova nel Mondo, dal 2018 è presidente di A.C.M.F. Associazione Compositori Musiche per Film che annovera al suo interno le figure più rilevanti del mercato italiano nell’ambito della musica applicata alle immagini.
Gianfranco Cabiddu
Regista e sceneggiatore è nato a Cagliari e vive a Roma. Etnomusicologo con studi di musica classic...
Leggi di più
Regista e sceneggiatore è nato a Cagliari e vive a Roma. Etnomusicologo con studi di musica classica e Jazz. In teatro ha collaborato con Vittorio Gassman, Carmelo Bene, Dario Fo, Jerzy Grotowski, Peter Brook, è assistente di Eduardo De Filippo con cui realizza la registrazione audio de La tempesta di Shakespeare. Nel cinema lavora come ingeniere del suono in oltre 30 film con registi quali Comencini, Monicelli, Tornatore, Ponzi, Villaggio, ecc. Come regista e sceneggiatore firma Disamistade (1989) Sonos ’e Memoria (1995) evento speciale alla 52° Mostra del Cinema di Venezia, Il figlio di Bakunin (1997); Passaggi di tempo (2005) Disegno di Sangue (2006) della serie TV CRIMINI. Tra i documentari, Cagliari (1990) S’Ardia (1994), Scritto sulla Pietra (1998), Efis, martiri gloriosu (1999) Jazz Time in Berchidda (1999) In faccia al Vento (2000), Montevecchio (2004) Passaparola (2006) L’Innesto, Padre e Figlio (2013) Faber in Sardegna (2014) su Fabrizio De Andrè. Ancora film per il cinema, La stoffa dei sogni(2016), ispirato a La tempesta di William Shakespeare, scritto con Ugo Chiti, con Sergio Rubini, Ennio Fantastichini, Renato Carpentieri, Luca De Filippo (Globo d’Oro, David di Donatello), Il Flauto Magico a Piazza Vittorio (2018) film musicale ispirato a Mozart, co-regia con Mario Tronco con Fabrizio Bentivoglio, Petra Magoni e l’Orchestra di Piazza Vittorio. Nel 2018 esordisce nell’Opera Lirica curando la regia di Sancta Susanna di Hindemith e Cavalleria rusticana di Mascagni per il Teatro Lirico di Cagliari. E’ direttore artistico del Festival Creuza de Mà – Musica per cinema e ispiratore dei 4 festival sardi Le isole del Cinema (Tavolara; Asinara; S.Pietro-Carloforte; La Maddalena). E’ ispiratore e curatore di CAMPUS Musica e Suono per cinema progetto di alta formazione sulla Composizione Musicale e Suono per il cinema.
Angelo M. Farro
è Sound Artist e Compositore che spazia dalle installazioni e opere audiovisive, al cinema e alla t...
Leggi di più
è Sound Artist e Compositore che spazia dalle installazioni e opere audiovisive, al cinema e alla televisione. Finalista nel 2018 del concorso Sound of Silences indetto da Edison Studio e nel 2016 agli Student Academy Awards con il documentario Exhibit Human.
Attualmente assistente di Alvin Curran ha partecipato e creato numerose installazioni in Italia e all’estero.
All’attività compositiva affianca quella di Orchestratore e Arrangiatore collaborando per diverse produzioni italiane cinematografiche e televisive (Rai, Fandango).
Kristian Sensini
Autore della colonna sonora del film “Rocks in my
Pockets” della regista Signe Baumane, il film...
Leggi di più
Autore della colonna sonora del film “Rocks in my
Pockets” della regista Signe Baumane, il film è stato candidato dalla
Lettonia agli Oscar come miglior Film Straniero ed è stato uno dei 20
shortlisted per l’Academy Award come miglior film di animazione nel
2015. Attualmente è in fase di pre-produzione del secondo film della
stessa regista Matthew Modine (partecipa al progetto come co-produttore
e attore). Per la TV ha scritto le musiche della sesta stagione di
“Provaci Ancora Prof” fiction RaiUno (colonna sonora di Kristian Sensini
e di Pino Donaggio). Dal 2010 a oggi ha ricevuto 10 diverse nomination
al Jerry Goldsmith Award. Nel 2013 ha vinto il Global Music Award per la
colonna sonora del film “Hyde’s Secret Nightmare”. Nel 2015 ha vinto il
premio “Colonne Sonore Awards” per le musiche del film “Rocks in my
Pockets”. Si è diplomato presso il conservatorio di Pesaro e ha studiato
con Ennio Morricone, Nicola Piovani, Bruno Coulais, Ludovic Bource,
Michael Giacchino, Dave Grusin, Hans Zimmer. Ha studiato orchestrazione
con Conrad Pope (orchestratore di John Williams, Howard Shore e
Alexandre Desplat)
Andrea Grant
E’ stato vincitore assoluto del prestigioso premio internazionale TRANSATLANTYK International Fi...
Leggi di più
E’ stato vincitore assoluto del prestigioso premio internazionale TRANSATLANTYK International Film Music Competition 2015, dell’ IMMEDIATE MUSIC Award 2015 ed anche dell’ OTICONS Faculty International Film Music Competition 2015; è finalista nel 2014, 2015 e 2016 dell’FMF Young Talent Award e nel 2017 del Sabam Award al WORLD SOUNTRACK AWARDS. La colonna sonora di ‘Alain’ è risultata vincitrice del Best Score per il NYC Film Awards 2017, quella di Beyond Us del ‘Best Original Score’ per il Los Angeles Horror Competition 2015, infine l’Ost di ‘The Good Italian II’ è risultata finalista per il La Jolla Fashion Film Festival 2016.
Andrea Grant scrive musica per film (Dakota, The Letter: A Lovecraftian Tale, Graybeard, Set Me Free, Happy Goodyear, Break My Bones), per Hollywood trailers (BMG – Immediate Music) per TV (Discovery, Sky, Rai) e da concerto (Ten Frames, Morning Moon).
Andrea Grant è rappresentato da George Christopoulos, director dell’ OTICONS Agency.
Giancarlo Russo
è nato a Roma il 12 marzo 1963
E’ musicista polistrumentista, compositore di colonne sonore e pr...
Leggi di più
è nato a Roma il 12 marzo 1963
E’ musicista polistrumentista, compositore di colonne sonore e produttore musicale per televisione, cinema, teatro e progetti multimediali.
E’ Consulente musicale per il gruppo Mediaset-Medusa per conto della Cooperativa Mediacoop.
Come compositore si distingue per colonne sonore di film autoriali e per progetti di impegno civile.
Collabora con il Centro Sperimentale di Cinematografia come docente presso il CSC Lab.
Da alcuni anni riscuote molto successo il suo progetto live “Meteor Shower-La Musica Onirica”, una sintesi delle sue passioni per la musica da film, l’elettronica, la musicoterapia e la Video Art, presentato in alcuni dei più importanti spazi culturali della capitale (Ara Pacis, Mercati di Traiano, Casa del Jazz, Auditorium Parco della Musica, Officina Pasolini)
Dario De Cicco
Avvocato del Foro di Roma, opera nel settore della Proprietà intellettuale con particolare riferime...
Leggi di più
Avvocato del Foro di Roma, opera nel settore della Proprietà intellettuale con particolare riferimento alle materie del diritto d’autore e dello spettacolo in svariati settori dell’entertainment (musica, audiovisivo, televisione, format radiotelevisivi, editoria, teatro), nonché alla tutela e al trasferimento di contenuti oggetto di proprietà intellettuale.
Presta assistenza in favore di artisti, autori ed operatori del settore, sia in sede contenziosa che stragiudiziale, in particolare nel mondo della musica assistendo artisti, etichette discografiche, editori musicali, sia italiani che internazionali.
Svolge la propria attività presso uno degli studi più rinomati nel settore del diritto d’autore e dello spettacolo.
Gabriele Conti
Gabriele Conti ha dato inizio alla sua carriera nel 2006, con uno stage al Forum Music Village di Ro...
Leggi di più
Gabriele Conti ha dato inizio alla sua carriera nel 2006, con uno stage al Forum Music Village di Roma, durante il suo percorso formativo presso la scuola APM di Saluzzo.
> Dopo aver conseguito il diploma di Tecnico del Suono, inizia a lavorare stabilmente presso il Forum Music Village come assistente di studio. Qui matura rapidamente un ricco bagaglio di esperienza, lavorando a molti progetti musicali, dalla realizzazione di colonne sonore alla produzione discografica di alto livello.
Nel 2011 inizia la sua collaborazione con la Sud Ovest Records, con cui continua a lavorare come tecnico del suono e assistente di studio.
Durante questi anni ha avuto l’opportunità di collaborare con molti grandi musicisti e compositori del calibro di Ennio Morricone, Nicola Piovani, Alexandre Desplat, Pino Donaggio e molti altri.
Francesco Cerasi
è un compositore, produttore musicale e titolare di brevetti italiano.
Nato a Bari nel 1980, ha s...
Leggi di più
è un compositore, produttore musicale e titolare di brevetti italiano.
Nato a Bari nel 1980, ha scritto la sua prima colonna sonora nel 2004, da allora ha firmato più di 60 titoli tra cinema, tv e documentari.
E’ il promotore ed ideatore di “Audioarte”, il primo progetto europeo dedicato alla composizione di opere musicali legate all’arte pittorica.
Scrivendo musica dedicata ai quadri ha inaugurato l’iniziativa nel 2010 alla Galleria Nazionale di Roma, dove la sua mostra, realizzata con il sostegno del Mibact, è stata visibile per due mesi nel 2011.
Collabora con registi italiani e stranieri e i film di cui ha firmato la musica sono stati distribuiti in Italia e all’estero, ricevendo numerosi riconoscimenti, anche in ambito musicale, tra cui il “Nastro d’argento per miglior canzone originale” nel 2011.
Alcuni brani sono stati utilizzati per spot e serie tv, italiane e straniere, tra cui “Killing Eve” prodotta da BBC e distribuita in tutto il mondo.
Si dedica allo sviluppo di tecnologie dedicate al rapporto tra il suono e lo spazio, come Eyesound e Soundview, create per dare la possibilità ad ipovedenti e portatori di gravi handicap visivi, di orientarsi nello spazio e a percepire i colori della realtà circostante, attraverso il suono.
Nel 2020 apre la società di produzione ed edizioni musicali “Bonimba”
Vito Lo Re
Nato a Milano, ha studiato Composizione con Bruno Bettinelli, Chitarra Classica con Rocco Peruggini,...
Leggi di più
Nato a Milano, ha studiato Composizione con Bruno Bettinelli, Chitarra Classica con Rocco Peruggini, Musica Corale e Direzione di Coro con Franco Monego, diplomandosi presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano; ha studiato Direzione d’orchestra a Milano, Sofia e Vienna. E’ inoltre laureato in Scienze Politiche.
Alterna l’attività di direttore d’orchestra a quella di compositore. E’ autore di commedie musicali, musical, musiche per cortometraggi, documentari, film e trasmissioni televisive nonché orchestratore e arrangiatore, attività questa che lo ha fatto spaziare attraverso i generi musicali più eterogenei. Infatti all’attività di direttore d’orchestra in ambito sinfonico e operistico, affianca da sempre importanti collaborazioni in ambito pop e rock. Come direttore d’orchestra o arrangiatore ha lavorato con: Arisa, Edoardo Bennato, Mario Biondi, Max Gazzè, Gilberto Gil, Bobby Kimball (Toto), John Mahon e Nigel Olsson, (Elton John Band), Massimo Ranieri, Rhapsody of Fire, Toquinho, Davide Van de Sfroos, Amii Stewart.
Ha diretto molte orchestre lirico-sinfoniche e lavorato con importanti Teatri e Festival in Italia ma è all’estero che ha realizzato le sue produzioni più significative – dirigendo in Austria, Svizzera, Canada, Stati Uniti, Repubblica Ceca, Romania, Ucraina, Kazakhstan, Albania, Macedonia, Bulgaria – ed eseguendo un vasto repertorio comprendente musiche di oltre 70 autori.
Ha partecipato come direttore d’orchestra, arrangiatore e compositore alle trasmissioni di prima serata “Centocinquanta” (Rai1) – condotta da Pippo Baudo e Bruno Vespa – “Stasera a casa Mika” (Rai2) e “Il sesto senso” (Rai3); tra le altre, ha composto le colonne sonore dei film “La ragazza nella nebbia” (2017) e “L’uomo del labirinto” (2019).
Flavio De Bernardinis
(Roma, 1957). Critico, docente e studioso di storia del cinema e del teatro. E' membro del comitato ...
Leggi di più
(Roma, 1957). Critico, docente e studioso di storia del cinema e del teatro. E’ membro del comitato di redazione della rivista “Segnocinema” e collaboratore di “MicroMega”. E’ stato docente di Filmologia all’Università La Sapienza di Roma. Insegna Storia e analisi del film presso il CSC di Roma. Ha pubblicato “Nanni Moretti” (1987-2006); “L’immagine secondo Kubrick” (2003); “Arte cinematografica. Il ciclo storico del cinema da Argan a Scorsese” (2017); Vittorio De Sica: l’arte della scena” (2018). Autore teatrale: “Edema/Medea” (2009), “Scala reale” (2010) “Filo di voce” (2011); “Stefano e Claudia” (2019). Ha ideato e realizzato con Carlo di Carlo il documentario “Il gioco degli specchi” (Festa del cinema di Roma, 2012) e ha ideato e realizzato il documentario “Maschere crude” (Mostra del cinema di Venezia, 2014)
Stefano Torchio
avvia la sua carriera di musicista all’età di 16 anni iniziando a suonare chitarra e pianoforte s...
Leggi di più
avvia la sua carriera di musicista all’età di 16 anni iniziando a suonare chitarra e pianoforte sotto la guida di insegnanti privati. Dopo un periodo di studio a Torino si trasferisce a Londra, dove frequenta il BMus degree in chitarra moderna al “The Institute of Contemporary Music” tra il 2012 e il 2015.
Interessandosi sempre di più alla composizione cinematografica e classica si dedica quindi al perfezionamento musicale in questo ambito grazie agli insegnanti Beniamino Calciati, Andrea Grant e Maurizio Malagnini. Intanto inizia a collaborare, in veste di compositore, con Dolce & Gabbana, BMG Production Music, Frigorosso e DES Film.
Nel 2019 riceve una borsa di studio per merito (John Barry Scholar Award) per frequentare il Master in Composition for Screen al Royal College of Music di Londra. Intraprende, inoltre, l’attività di compositore per le compagnie di musica da trailer “Really Slow Motion” e “Giant Apes”.
Dario Calvari
Da sempre appassionato di cinema e di suono ne fa una professione diplomandosi al Centro Sperimental...
Leggi di più
Da sempre appassionato di cinema e di suono ne fa una professione diplomandosi al Centro Sperimentale di Cinematografia nel 2002 in Tecnica Del Suono. Specializzato nel montaggio della presa diretta (dialoghi) spazia in tutte le aree del montaggio del suono (musiche, effetti sonori, ecc.) e occasionalmente cura la post produzione audio nella sua interezza fino al mixage. Profondo conoscitore dei software fondamentali in questo ambito come Avid Pro Tools e iZotope RX e delle più moderne tecniche di spazializzazione sonora come il Dolby Atmos. Ormai molteplici le collaborazioni a produzioni cinematografiche di rilievo, tra cui: Il segreto dell’ acqua di Renato De Maria (2011), I primi della lista di Roan Johnson (2011), Acciao di Stefano Mordini, La grande bellezza di Paolo sorrentino (2013), Anime nere di Francesco Munzi (2014), Il giovane favoloso di Mario Martone (2014), Youth – la giovinezza di Paolo Sorrentino (2015), Per amor vostro di Giuseppe M. Gaudino (2015), Fiore di Claudio Giovannesi (2016), Questi giorni di Giuseppe Piccioni (2016), Saro di Enrico Maria Artale (2016), L’arte viva di Julian Schnabel di Pappi Corsicato (2017), L’ordine delle cose di Andrea Segre (2017), Napoli velata di Ferzan Ozpetek – candidato al David di Donatello come miglior suono (2017), La paranza dei bambini di Claudio Giovannesi (2019), Il ladro di giorni di Guido Lombardi (2019), Vivi e lascia vivere di Pappi Corsicato. Insegna dal 2014 al Centro Sperimentale di Cinematografia nel corso di Suono, all’interno del quale dal 2018 ricopre il ruolo di tutor della post produzione.