Home > Si è tenuta il 19 maggio all’Italian Pavilion la conferenza stampa del Centro Sperimentale sulle prossime iniziative
Si è tenuta il 19 maggio all’Italian Pavilion la conferenza stampa del Centro Sperimentale sulle prossime iniziative
Centro Sperimentale di Cinematografia
Share SHARE
20 Maggio 2025

Nell’ambito del 78° Festival di Cannes, all’Italian Pavilion, il Centro Sperimentale di Cinematografia ha presentato alcune nuove iniziative che si svolgeranno nella storica sede romana tra l’autunno del 2025 e l’autunno 2026. A presentarle alla stampa italiana sono stati la Presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia Gabriella Buontempo, il Direttore Generale Marcello Foti, il Conservatore del CSC – Cineteca Nazionale Steve Della Casa e l’avv Cristiana Massaro, componente del CdA del Centro Sperimentale di Cinematografia.

La Presidente Gabriella Buontempo si sta muovendo per «un clima di apertura del CSC, sempre più fruibile, non solo per studenti e professionisti, anche attraverso le nuove iniziative e i nuovi Festival che si svolgeranno nella storica sede romana».

Il 13 ottobre 2025 si svolgerà al CSC un nuovo appuntamento intitolato “Agorà”: saranno degli ‘Stati Generali’ sui mestieri del cinema e si è espressa in merito l’Avv. Cristiana Massaro: «si accoglieranno gli operatori del settore in dialogo con gli allievi del CSC in merito alle esigenze del mercato, mettendole a fuoco attraverso dei “tavoli tematici” che stiamo costruendo. Tra i “tavoli” che verranno previsti non mancherà quello dedicato all’Intelligenza artificiale trattata da un punto di vista pratico; un altro sarà dedicato alle forme di censura nella scrittura imposte dal mercato – dai broadcaster e dagli editori. Tutto questo ricalcherà l’impianto voluto dalla Presidente Gabriella Buontempo - una Fondazione che contenga insieme passato, presente e futuro, ‘ieri, oggi e domani’».

Reduce dal successo della prima edizione, che ha portato centinaia di spettatori e appassionati nelle aule del CSC ma anche a SPAZIO Scena e alla Casa del Cinema, a metà marzo del 2026 tornerà anche “Custodi di sogni – I tesori della Cineteca Nazionale”. Ha commentato in merito Steve Della Casa: «Stiamo lavorando per valorizzare la compresenza, nella Fondazione CSC, della Scuola e della Cineteca, qualcosa che rappresenta una vera opportunità, e continueremo a farlo anche con questo Festival».

E inoltre, come è stato annunciato nei giorni scorsi, nascerà il CSC – Contest Students Cinema – International Festival: un nuovo appuntamento dedicato alle opere cinematografiche e audiovisive realizzate dagli studenti frequentanti le scuole di cinema più importanti del mondo.  Il Festival rappresenterà dunque un’occasione unica di scambio culturale e artistico e si svolgerà a settembre 2026 in quanto si tratterà di «un Festival molto strutturato: bisogna mettere in piedi una macchina organizzativa rilevante e avere il tempo di istituire giurie, selezionatori, direttori artistici» - come ha spiegato il Direttore Generale Marcello Foti.

Iscriviti alla nostra Newsletter