" 
Il Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale e l'Istituto Centrale per i  Beni Sonori ed Audiovisivi in occasione dei trent'anni dalla morte del Maestro Nino Rota, presentano l'evento:
  
  "Omaggio a Nino Rota"
 Le celebrazioni - che hanno ottenuto l'adesione del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano -  prevedono una rassegna cinematografica e una serie di appuntamenti concertistici che permetteranno di apprezzare alcune pagine della produzione musicale del Maestro Rota. Durante la rassegna saranno proiettate le pellicole più importanti della sua filmografia senza limitarsi a quelle maggiormente note e conosciute dal pubblico.
 Ad introdurre questi eventi sarà una tavola rotonda giovedì 5 novembre 2009 cui parteciperanno studiosi, registi, musicisti e amici che ricorderanno il lavoro di Rota ripercorrendo i suoi momenti più significativi. L'omaggio a Nino  Rota si concluderà martedì 8 dicembre 2009 con un  grande concerto presso la Galleria Alberto Sordi dove un' orchestra eseguirà alcune delle più famose colonne sonore composte dal Maestro accompagnate dalle immagini dei film mentre, nell' adiacente piazza Colonna, si svolgerà lo spettacolo "Architetture illuminate" curato dall' arch. Cesare Esposito.
  
  In questa occasione sarà conferita una speciale medaglia - assegnata dal Presidente della Repubblica alla manifestazione - ad una personalità che si è particolarmente distinta nella conservazione e nella diffusione della grande eredità musicale del Maestro Rota.  
  
 ______________
  
  
 Programma degli eventi
  
  5  Novembre   2009   h.10.00  Cinema Trevi    Convegno : 
  
 introducono:  
 Marcello Foti 
 direttore generale del Centro Sperimentale di Cinematografia
 e
 Massimo Pistacchi
 direttore ICBSA
  
 "Dalla musica classica, al teatro e al film: il percorso completo di un grande artista" Roman Vlad e Roberto Calabretto
        
                              contributi        
 Mario Monicelli                         Francesco Lombardi                  
 Lina Wertmüller                         Orio Caldiron
 Suso Cecchi d'Amico                 Ennio Speranza
 Caterina d'Amico                       Armando Trovajoli                        
 Ugo Gregoretti                           Roberto Giuliani 
 Francis Ford Coppola*              Franco Piersanti                                   
 Franco Zeffirelli*                        Miklos Kulhan* 
 Paolo Lucci                                Federico Savina 
 *in audio conferenza                                     
  
             moderatore      Roberto Calabretto                                          
  
 5-12 novembre 2009   Rassegna Cinematografica- Cinema Trevi 
             
 Giovedì 5
 ore 15.00  Il cappello di paglia di Firenze (1974) regia  Ugo Gregoretti
 ore 17.00  Treno popolare (1933) regia  Raffaello Matarazzzo
 ore 18.15  Giorno di nozze (1942) regia  Raffaello Matarazzo
 ore 20.00  Zazà (1942) regia Renato Castellani
 ore 21.45  Le miserie del signor Travet (1946) regia  Mario Soldati
  
 Venerdì 6
 ore 17.00  È arrivato il cavaliere! (1950)regia  Steno, Mario Monicelli
 ore 19.00 Un eroe dei nostri tempi (1955)regia  Mario Monicelli
 ore 21.00 Napoli milionaria (1950) regia  Eduardo De Filippo
  
 Sabato 7
 Auditorium ICBSA - Istituto Centrale per i beni Sonori ed Audiovisivi
 via Michelangelo Caetani, 32
 ore 11.00  Nino Rota - documentario   regia Mario Monicelli                                                                  
            
 Cinema Trevi                                                             
 ore 17.00  Anna (1951) regia  Alberto Lattuada
 ore 19.00  Sotto dieci bandiere (1960)  regia  Duilio Coletti
 ore 21.00  La grande guerra (1959)regia  Mario Monicelli
 Versione restaurata a cura di Cineteca Nazionale e Aurelio De Laurentiis                                             
  
 Domenica 8
 ore 16.30 Il brigante (1961)regia Renato Castellani
 ore 19.00 Fantasmi a Roma (1961) regia  Antonio Pietrangeli
 ore 21.00 Rocco e i suoi fratelli (1960)regiaLuchino Visconti
  
 Lunedì 9
 ore 17.00 I due nemici (1962) regia Guy Hamilton
 ore 19.00 Il giornalino di Gian Burrasca (1964) regia Lina Wertmüller
 Prima puntata: Giannino comincia a fare guai
 ore 20.30 Il Gattopardo (1963)regia  Luchino Visconti
  
 Martedì 10
 ore 17.00 Waterloo (1970) regia  Serghej Bondarciuk
 ore 19.15  Film d'amore e d'anarchia ovvero "Stamattina alle 10 in Via dei Fiori nella nota casa di tolleranza..." (1973) regia  Lina Wertmüller
 ore 21.30  Romeo e Giulietta (1968) regia  Franco Zeffirelli
  
 Mercoledì 11  
 Auditorium ICBSA - Istituto Centrale per i beni Sonori ed Audiovisivi
 via Michelangelo Caetani, 32
 ore 15.30  Nino Rota - documentario   regia  Mario Monicelli
  
 Giovedì 12
 ore 17.00  Il Casanova di Federico Fellini (1976) regia Federico Fellini
 ore 20.15  Amarcord (1973) regia  Federico Fellini        
   
 Cinema Trevi - vicolo del puttarello, 25 Roma
 Auditorium ICBSA - Istituto Centrale per i beni Sonori ed Audiovisivi  - via Michelangelo Caetani, 32 Roma
  
  
  8  Dicembre 2009   h. 17.00     Galleria Alberto Sordi 
  
 Concerto  di musica da camera, sinfonico e corale   
 " Nino Rota:  dal classico alla colonna sonora
  -  Esecuzione  di composizioni musicali"
  
                                       
 8 Dicembre 2009  h. 20.00     Spettacolo di chiusura - Piazza Colonna
 
 Suono e luci: "Architetture illuminate"
 Spettacolo di luci en plein air con i colori del sogno e del cielo antico del cinema
 a cura dell'arch. Cesare Esposito
  
  
 L' omaggio a Nino Rota è realizzato con il patrocinio  del Ministero dei Beni e Attività Culturali, dell' Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione del Comune di Roma,  dell' Assessorato alle Politiche Culturali della Provincia di Roma, dell'Assessorato alla Cultura, Spettacolo e Sport  della Regione Lazio, RAI Cinema.
 "                                
Condividi