Home > “Marina” di Paoli De Luca vince il Premio come Miglior Cortometraggio al Winterthour Short Film Festival
“Marina” di Paoli De Luca vince il Premio come Miglior Cortometraggio al Winterthour Short Film Festival
Centro Sperimentale di Cinematografia
Share SHARE
10 Novembre 2025

"Marina" di Paoli De Luca, prodotto dal CSC – Scuola Nazionale di Cinema ha vinto il Premio come Miglior Cortometraggio - nella sezione Sparks Competition - al 29esimo Winterthour Short Film Festival, uno dei Festival di cortometraggi più importanti d'Europa.

La motivazione della giuria, composta da Pamina Schenk, Ella Gfeller e Remo Toggweiler, è la seguente: «Questo film ci ha commosso. Ci ha conquistato con i suoi colori espressivi, le interpretazioni degli attori e l'accattivante lavoro di ripresa. E poi c'è quella scena che ci è rimasta particolarmente impressa: intense tonalità di blu, bolle che salgono e tutto al rallentatore. In un mondo in cui attualmente predominano storie negative, abbiamo ritenuto ancora più importante scegliere un cortometraggio pieno di speranza che accendesse una scintilla nel mondo. Il corto ci ha ispirato a vivere un'esperienza simile e a farne parte».

Nell’ambito dell’82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica La Biennale, “Marina” ha vinto inoltre il primo premio (Premio Miglior Cortometraggio) e il terzo premio (Premio Miglior Contributo Tecnico) alla SIC@SIC.

“Marina” di Paoli De Luca è una storia di identità e autoaffermazione personale, forti pulsioni e delicati rapporti di amicizia. E’ interpretato da Eco Andriolo, Silvia Ella Fois, Giovanni De Maria, Dario Naglieri e Christian Carere; la sceneggiatura è di Federico Amenta, Paoli De Luca e Giulio Pacini, la fotografia è di Francesca Avanzini, il montaggio è di Marco Balzano, la scenografia è di Anna Cicero, i costumi di Lucrezia Neri, la musica di Giuliano Cau e Alessio Damiano, il suono è di Anna Radaelli, il montaggio del suono è di Francesco Agnello e Ruben Zoena, il mix è di Andrea Basili; gli organizzatori sono Chiara Ferrandu, Valentina Pioletti e Bianca Susi e la VFX producer è Eliana Placidi.

Il corto è prodotto dal Centro Sperimentale di Cinematografia – Scuola Nazionale di Cinema. Preside della Scuola Nazionale di Cinema Gloria Malatesta, Direttore amministrativo della Scuola Nazionale di Cinema Adriano De Santis, Responsabile Area Produzione Elio Cecchin. E’ distribuito da The Open Reel.

Paoli De Luca (Napoli, 1999) gioca da sempre con l'immagine narrativa. Come regista, emerge al Napoli Film Festival con Fera (2018), un fotoromanzo sperimentale e indipendente.  Dal 2022 studia Regia al Centro Sperimentale di Cinematografia. Con il corto "Star" (2024), Paoli inizia a delineare una narrazione cinematografica fluida, che esplora l'identità, il corpo e il desiderio. Una poetica che spazia dal disegno alla fotografia, dal Teatro al Cinema.

Iscriviti alla nostra Newsletter