“La CSC Production ha realizzato diversi cortometraggi pre-acquistati da SKY. “
                    
                                    " 
Regia: Roberto Zazzara       
                            La  CSC Production ha realizzato diversi cortometraggi pre-acquistati da SKY.
 Ecco le date dei prossimi passaggi televisivi sul canale SKY MANIA: 
 
 - "Rosso nel bosco" di Roberto Zazzara
 18/06 alle 13:56
 
 - "La legna del vecio" di Pietro Parolin
 19/06 alle 20:50
 20/06 alle 19:21
 21/06 alle 22:36
 22/06 alle 14:56
 24/06 alle 10:16
 25/06 alle 13:32
 
 
 A seguire le schede dei due film:
 
 
ROSSO NEL BOSCO
 Una bambina che indossa un cappottino rosso con cappuccio sta attraversando un bosco per andare da sua nonna, quando un lupo...
 Il cortometraggio Rosso nel bosco prende spunto da una storia universalmente nota per ribaltarne psicanaliticamente alcuni concetti e preconcetti. Questo procedimento consente di riassumere in soli 5 minuti una storia complessa e una grande quantità di tematiche.
 Ma Rosso nel bosco può essere visto anche come un godibilissimo quanto breve thriller, un'indagine su una storia che tutti conoscono, ma su cui nessuno sa la verità.
 Regia: Roberto Zazzara
Sceneggiatura: Francesca Tacca, Roberto Zazzara
 Fotografia: Roberto Zazzara
 Montaggio: Gualtiero Venturelli
 Musica originale: Francesco Ruggiero
 Sound design: Antonio Ricossa,
 Mix: Vincenzo Schiavo
 Interpreti: Serena Limonta, Federico Manfredi
 Voce narrante: Annagaia Marchioro
 Produzione:  CSC Production
 Anno: 2009
 LA LEGNA DEL VECIO
 Un vecchio a cui interessa solo la sua sopravvivenza e un violinista a cui piace scherzare col fuoco. Come cornice, la montagna.
 Due personaggi contro, in una storia minimale che prende spunto da una leggenda metropolitana (o forse, meglio, montanara) e affonda le unghie nell'archetipo della favola, nera, dove la cicala però non viene solo lasciata a bocca asciutta, ci resta addirittura secca. Niente redenzioni e niente colpi di scena: la struttura classica del racconto del cortometraggio cede il posto a un movimento lineare che vorrebbe comunque risultare spiazzante: solo la vita e la morte che si guardano curiose, in una breve danza fatta di legna, trapani e dinamite. Succede quando la natura è più forte della cultura. Succede praticamente sempre.
 Scritto e diretto da Pietro Parolin
 Fotografia: Alberto Marchiori
 Montaggio:Sara Pazienti
 Suono: Fabio Russo
 Montaggio del suono e mix: Stefano Di Fiore
 Interpreti: Marcello De Boni, Francesco Faldani
 Produzione:  CSC Production
 Anno: 2009
 "
 
                                        
 
                                    
Condividi