Home > Nell’ambito di Venezia 82, presso la sede CSC di San Servolo, il CSC – Scuola Nazionale di Cinema presenta “L’atto creativo”
Nell’ambito di Venezia 82, presso la sede CSC di San Servolo, il CSC – Scuola Nazionale di Cinema presenta “L’atto creativo”
Centro Sperimentale di Cinematografia
Share SHARE
22 Agosto 2025

In occasione della 82a Mostra del Cinema di Venezia, la Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia – Scuola nazionale di Cinema e San Servolo srl, società in house della Città metropolitana di Venezia presentano “L’Atto Creativo”, cinque incontri sulla creatività e le sue possibili declinazioni".
Beatrice Venezi, Cristiano Caccamo, Tony Esposito, Marzia Migliora e Guido Tonelli saranno a San Servolo per raccontare il loro rapporto con la creatività, in dialogo con Steve Della Casa. Cinque diverse personalità impegnate in diverse discipline – la musica, il cinema, l’arte e la scienza – per raccontare il loro rapporto con l’estro creativo, il guizzo innovativo e la conoscenza. “Dopo la mostra fotografica su Marcello Mastroianni organizzata l’anno scorso,” – comunica Gabriella Buontempo, Presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia – “ecco un’altra iniziativa pensata insieme a San Servolo srl per valorizzare la nostra presenza a Venezia, a coronamento del Master Internazionale di Recitazione che si sta svolgendo a San Servolo. Questi incontri saranno occasione, inoltre, per presentare la nuova sala cinematografica che abbiamo allestito presso la nostra nuova sede sull’isola”.

scarica l'invito


CALENDARIO DEGLI INCONTRI ∙ inizio alle ore 17.30

31 agosto ∙ Beatrice Venezi ∙ direttrice d’orchestra

1 settembre ∙ Cristiano Caccamo ∙ attore

2 settembre ∙ Tony Esposito ∙ musicista, compositore e percussionista

4 settembre ∙ Marzia Migliora ∙ artista interdisciplinare e performer

6 settembre ∙ Guido Tonelli ∙ fisico, divulgatore scientifico

“Gli incontri si terranno nel nuovo anfiteatro progettato dall’architetto Mario Cucinella” – sottolinea Simone Cason, Amministratore Unico di San Servolo srl – “e inaugurato a maggio sull’isola di San Servolo: 70 posti a sedere in un contesto architettonico e paesaggistico straordinario. Iniziamo con questa iniziativa a valorizzare l’istallazione costruita utilizzando 750 blocchi modulari realizzati tramite un processo di stampa 3d.”

L’accesso agli incontri è gratuito, ma i posti sono limitati: è quindi gradita la prenotazione scrivendo a info@servizimetropolitani.ve.it

Al termine di ogni incontro sarà offerto un aperitivo, occasione ideale per incontrare e continuare a dialogare con l’Ospite e condividere esperienze e riflessioni.
A San Servolo sono sempre a disposizione degli Ospiti una caffetteria immersa nel parco e l’ottimo ristorante “Robe da Matti”.
Raggiungere l’isola di San Servolo è semplice: durante la Mostra del Cinema la linea 20 Actv parte ogni 20 minuti da San Zaccaria B e da Lido-Casinò.

Iscriviti alla nostra Newsletter