Home > Il Centro Sperimentale di Cinematografia è partner dell’iniziativa “Tutti al cinema!!!”
Il Centro Sperimentale di Cinematografia è partner dell’iniziativa “Tutti al cinema!!!”
Centro Sperimentale di Cinematografia
Share SHARE
17 Settembre 2025

Il Centro Sperimentale di Cinematografia è partner di “Tutti al cinema!!!”, iniziativa a cura dell’associazione +Cultura Accessibile, che ha lo scopo di sensibilizzare la filiera cinematografica – distributori ed esercenti – per rendere accessibile la fruizione in sala.

Da otto anni, in collaborazione con CSC - Cineteca Nazionale, +Cultura Accessibile organizza un corso annuale per l’insegnamento delle tecniche della resa accessibile (sottotitolazione facilitata + audiodescrizione). In questo ambito alcuni capolavori della storia della cinematografia italiana, restaurati dal CSC - Cineteca Nazionale, vengono resi accessibili e  disponibili alla fruizione da parte delle classi della popolazione definite fragili (disabili sensoriali e cognitivi, stranieri di prima e seconda generazione, analfabeti di ritorno, anziani…).

Nel 2025 gli iscritti al corso di resa accessibile filmica hanno realizzato una versione fruibile di uno dei capolavori di Federico Fellini, La dolce vita, in occasione del 65° anniversario della sua uscita.

Le proiezioni si svolgeranno dal 22 al 28 settembre in 14 sale di 14 città italiane: oltre a Roma anche Bari, Barletta, Bologna, Cagliari, Firenze, Genova, Matera, Milano, Napoli, Palermo, San Teodoro (Sassari), Torino e Venezia.

Tra i partner dell’iniziativa, oltre al CSC – Cineteca Nazionale, sono presenti ANICA, ANEC - Associazione Nazionale Esercenti Cinema, ANICA ACADEMY, ASSOCIAZIONE ONA.I.R., Fondazione Sardegna Film Commission, SUBTITLES, SUBTI, INCINEMA e OPENARTS.

Qui tutte le info sulle proiezioni:

https://www.piuculturaaccessibile.it/tutti-al-cinema/
https://www.piuculturaaccessibile.it/tutti-al-cinema-programmazione/

Iscriviti alla nostra Newsletter