Home > “Familia”, dell’ex allievo CSC Francesco Costabile, è il film designato a rappresentare l’Italia agli Academy Awards®️
“Familia”, dell’ex allievo CSC Francesco Costabile, è il film designato a rappresentare l’Italia agli Academy Awards®️
Centro Sperimentale di Cinematografia
Share SHARE
23 Settembre 2025

“Familia”, dell’ex allievo CSC Francesco Costabile, è il film designato a rappresentare l’Italia agli Academy Awards®️. Il Comitato di Selezione per il film italiano da designare agli Oscars®️, istituito dall’ANICA su incarico dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences®️ e riunito davanti a un notaio, è stato composto da Micaela Fusco, Alessandra Magliaro, Gabriele Muccino, Olivia Musini, Simona Paggi, Federico Pontiggia, Micaela Ramazzotti, Stefano Sardo, Vito Sinopoli.

“Familia” concorrerà per la shortlist che includerà i quindici migliori film internazionali selezionati dall’Academy®️ e che sarà resa nota 16 dicembre 2025.

L’annuncio delle nomination (la cinquina dei film nominati per concorrere al premio) è previsto per il 22 gennaio 2026, mentre la cerimonia di consegna degli Oscars®️ si terrà a Los Angeles il 15 marzo 2026.

Francesco Costabile è nato a Cosenza nel 1980 e ha frequentato il DAMS a Bologna. E’ diplomato in Regia al CSC – Scuola Nazionale di Cinema dove ha realizzato diversi corti tra cui “Dentro Roma”, vincitore del Nastro d'Argento come Miglior cortometraggio. Ha collaborato con Gianni Amelio e realizzato due documentari sul maestro Piero Tosi. Il suo esordio al cinema arriva nel 2022 con “Una femmina”, ispirato al libro di Lirio Abbate “Fimmine ribelli”; presentato alla Berlinale, il film ha ottenuto due candidature ai David di Donatello e due ai Nastri d'Argento. Nel 2024 ha realizzato la sua opera seconda, “Familia”, presentato alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale (sezione Orizzonti) e ispirato alla storia vera di Luigi Celeste; il film ha vinto il premio per la Miglior interpretazione maschile a Orizzonti (premiato l’attore Francesco Gheghi), due Nastri d’Argento e un David di Donatello. Il film ha ricevuto inoltre altre importanti menzioni e riconoscimenti tra cui il Premio Nuovo Imaie Talent Award per la miglior attrice esordiente, Tecla Insolia, e la segnalazione Cinema For Unicef.

Iscriviti alla nostra Newsletter