Home > Bando di concorso per titoli per assegnazione alloggio con contributo c/o la Residenza Buonamici, via Buonamici 8/32, 00173 – Roma, riservato agli allievi della Scuola Nazionale di Cinema sede di Roma per l’a.a. 2025-2026
Bando di concorso per titoli per assegnazione alloggio con contributo c/o la Residenza Buonamici, via Buonamici 8/32, 00173 – Roma, riservato agli allievi della Scuola Nazionale di Cinema sede di Roma per l’a.a. 2025-2026
Centro Sperimentale di Cinematografia
Share SHARE
17 Ottobre 2025

La Scuola Nazionale di Cinema indice un concorso per l’assegnazione di n. 22 camere singole e n. 10 posti letto in camere doppie, all’interno della Residenza Buonamici, ciascuna riservata agli allievi che alla data della pubblicazione del presente Bando di concorso rientrano nella categoria di “fuori sede” o “pendolare”, regolarmente iscritti alla Scuola Nazionale di Cinema sede di Roma per l’a.a. 2025-2026.

Premesso che le condizioni per l'ammissione al concorso e le relative modalità di espletamento risultano dal Bando qui allegato (all.1), si comunica che il termine perentorio per la presentazione delle domande è il 30 ottobre 2025. La presentazione oltre il predetto termine della domanda comporta l’inammissibilità della medesima domanda. La documentazione prodotta non è integrabile successivamente alla predetta data di scadenza e pertanto non verranno in alcun modo prese in considerazione certificazioni presentate successivamente, salvo quanto previsto dall’art. 6 della legge 7 agosto 1990 n. 241 (soccorso istruttorio).

La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere inviata, debitamente sottoscritta, dagli interessati tramite posta certificata (PEC) a sncroma@cert.fondazionecsc.it. Nell’oggetto della mail andrà riportato: “Richiesta alloggio Residenza Buonamici cognome e nome dell’allievo/a”. Dovrà, inoltre, essere redatta in formato pdf utilizzando il modulo (all.2) e completata di tutti i documenti (in formato pdf) di cui all’art. 3 del Bando di concorso. Dal 5 novembre 2025 e fino al 30 ottobre 2026 verranno assegnate, in ordine di graduatoria, n. 22 camere singole e n. 10 posti letto in camera doppia.

I dati personali raccolti in conseguenza e nel corso dell’esecuzione del procedimento saranno trattati esclusivamente nei limiti e per le finalità necessarie all’esecuzione di quanto disposto nel presente bando e per l’espletamento delle proprie attività istituzionali, in aderenza alla normativa prevista dal D.Lgs. 30.06.2003, n.196 come modificato dal D.lgs.101/2018 di adeguamento al Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) relativa alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali. La comunicazione dei dati personali è un requisito necessario per consentire la gestione della candidatura dell’allievo; pertanto, la mancata comunicazione di tali dati preclude l’ammissibilità della domanda di accesso alla borsa di studio.
Il trattamento dei dati personali sarà effettuato con strumenti digitali e/o analogici, nel rispetto delle misure di sicurezza di cui all'art. 32 del GDPR, ad opera di soggetti appositamente incaricati, ai sensi dell'art. 29 del citato GDPR.

Il trattamento si svilupperà in modo da ridurre al minimo il rischio di distruzione o perdita, di accesso non autorizzato, di trattamento non conforme alle finalità della raccolta dei dati stessi. I dati personali sono trattati nel rispetto del principio di minimizzazione, ai sensi degli articoli 5.1.c e 25.2 del GDPR in modo lecito e secondo correttezza. I dati saranno visionati e gestiti dal personale del Centro Sperimentale di Cinematografia e archiviati nel sistema di gestione documentale. Per la visione dell’informativa completa, si rimanda all’allegato al contratto di cessione dei diritti di sfruttamento economico stipulato dall’allievo al momento della sua immatricolazione presso la Scuola Nazionale di Cinema.

Le segreterie didattiche sono individuate quali punti di contatto ai quali è possibile richiedere chiarimenti ed informazioni in merito alla presentazione della domanda.

Iscriviti alla nostra Newsletter