Home > Al Festival EnergaCAMERIMAGE l’allieva di Fotografia CSC Francesca Avanzini vince il Bronze Tadpole per il corto “Marina” di Paoli De Luca
Al Festival EnergaCAMERIMAGE l’allieva di Fotografia CSC Francesca Avanzini vince il Bronze Tadpole per il corto “Marina” di Paoli De Luca
Centro Sperimentale di Cinematografia
Share SHARE
24 Novembre 2025

Alla 33esima edizione del Festival EnergaCAMERIMAGE (svoltosi in Polonia a Torun dal 15 al 22 novembre), l’allieva di Fotografia del CSC – Scuola Nazionale di Cinema Francesca Avanzini è stata premiata con il Bronze Tadpole per la fotografia del cortometraggio "Marina", diretto da Paoli De Luca.

La Presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia Gabriella Buontempo: «Grande orgoglio per il prestigioso riconoscimento come Direttore della fotografia alla nostra allieva Francesca Avanzini. Questo premio rappresenta non solo un traguardo personale, ma anche un segno del duro lavoro e della dedizione che ha dimostrato durante il suo percorso formativo unitamente ai suoi compagni coinvolti nel cortometraggio “Marina” di Paoli De Luca. Siamo lieti di vedere il suo talento emergere e di sapere che il suo impegno è stato apprezzato da esperti del settore. Ci auguriamo che questo sia solo l'inizio di una carriera brillante e piena di successi.».

Il premio si aggiunge ad una serie di importanti riconoscimenti già ottenuti dal cortometraggio “Marina”: nell’ambito dell’82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica La Biennale, il corto di Paoli De Luca ha vinto il primo premio (Premio Miglior Cortometraggio) e il terzo premio (Premio Miglior Contributo Tecnico) alla SIC@SIC, e al 29esimo Winterthur International Short Film Festival ha vinto il Premio come Miglior Cortometraggio nella sezione Sparks Competition; è stato presentato, inoltre, al Festival Chéries – Chéries in Concorso (in corso a Parigi fino al 25 novembre) ed è stato selezionato ad Afrodite Shorts in Concorso nella sezione Shortlist italiana (dall’1 al 2 dicembre a Roma). 

“Marina” di Paoli De Luca è una storia di identità e autoaffermazione personale, forti pulsioni e delicati rapporti di amicizia. E’ interpretato da Eco Andriolo, Silvia Ella Fois, Giovanni De Maria, Dario Naglieri e Christian Carere; la sceneggiatura è di Federico Amenta, Paoli De Luca e Giulio Pacini, la fotografia è di Francesca Avanzini, il montaggio è di Marco Balzano, la scenografia è di Anna Cicero, i costumi di Lucrezia Neri, la musica di Giuliano Cau e Alessio Damiano, il suono è di Anna Radaelli, il montaggio del suono è di Francesco Agnello e Ruben Zoena, il mix è di Andrea Basili; gli organizzatori sono Chiara Ferrandu, Valentina Pioletti e Bianca Susi e la VFX producer è Eliana Placidi.

Il corto è prodotto dal Centro Sperimentale di Cinematografia – Scuola Nazionale di Cinema. Preside della Scuola Nazionale di Cinema Gloria Malatesta, Direttore amministrativo della Scuola Nazionale di Cinema Adriano De Santis, Responsabile Area Produzione Elio Cecchin. E’ distribuito da The Open Reel.

Iscriviti alla nostra Newsletter