The Film-Makers’ Cooperative Di New York, 475 Park Avenue South 1 e 2 dicembre ore 19:00.
New York, NY. Lunedì 1° dicembre e martedì 2 dicembre alle ore 19:00, il The Film-Makers’ Cooperative ospiterà una retrospettiva in due serate dedicata all’opera del cineasta, artista e storico membro della FMC Arcangelo Mazzoleni, figura di riferimento del cinema sperimentale internazionale, i cui film in Super 8mm sono conservati e sono stati restaurati dal CSC-Archivio Nazionale Cinema Impresa, e queste nuove versioni costituiranno la base della rassegna.
Poeta, fotografo, accademico e artista pluripremiato, Mazzoleni realizza da oltre quarant’anni film sperimentali in Super 8mm caratterizzati da una forte potenza visiva. La sua ricerca cinematografica dialoga con la pittura, il mito, la poesia e la filosofia, attraverso un uso immersivo di luce, colore, texture e materialità della pellicola. L’estetica di Mazzoleni richiama, pur superandole, le influenze di Stan Brakhage e Kenneth Anger, affermandosi come un linguaggio originale e riconoscibile.
La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea (Roma) descrive così il suo lavoro:
“Il cinema su pellicola di Mazzoleni, girato con tecniche sperimentali che mescolano sequenze dal vivo, pittura diretta sulla pellicola, composizioni animate e pixillation, espande i limiti della pittura tradizionale, concentrandosi sulla ricerca cromatica e su vertiginose variazioni nel ritmo del montaggio. Le sequenze sono spesso costruite come ‘composizioni’ musicali, intrecciando singoli fotogrammi e leitmotiv visivi ricorrenti.”
Le proiezioni saranno seguite da un incontro con Arcangelo Mazzoleni, moderata da Matt McKinzie.

Condividi