“Per la rassegna “Lalfabeto perduto della realtà”, al cinema Trevi film e due incontri con Franco Piavoli”
                    
                                    "     
a seguire Il pianeta azzurro di Franco Piavoli (1982, 88')    
ore 20.45 Incontro moderato da Giuseppe Spina con Franco Piavoli, Claudio Casazza, Luca Ferri             "                                
                            ore 20.45 Incontro moderato da Adriano Aprà con SilvanoAgosti, Franco Piavoli
 a seguire Il pianeta azzurro di Franco Piavoli (1982, 88')
Il film si svolge su tre piani. Sul fondo, appena accennata, l'evoluzione biologica: le acque, le piante, gli animali, gli uomini. Su un piano più ravvicinato l'avvicendarsi dei giorni e delle stagioni. Su un altro ancora la vita nei momenti più elementari: il gioco e l'amore, il lavoro e il riposo, la convivenza e l'aggressività…Come gli animali, anche gli uomini usano un linguaggio il cui senso va cercato nel codice dei suoni e dei comportamenti prima che nella grammatica: una lingua universale, come il pianto o le urla, il ridere o il gemere, cui ricorriamo anche oggi per esprimere i sentimenti fondamentali. Prodotto da Silvano Agosti, che per proiettarlo diede vita all'Azzurro Scipioni.
 Giornata a ingresso gratuito
 giovedì 23
 ore 20.45 Incontro moderato da Giuseppe Spina con Franco Piavoli, Claudio Casazza, Luca Ferri
a seguire Nostos - Il ritorno di Franco Piavoli (1989, 87')
 Personale rivisitazione del mito di Ulisse. "Nostos" esprime le nostre paure, i rimorsi, le disperazioni, ma anche le illusioni, gli incanti e soprattutto il bisogno di ripararsi nella casa della memoria e degli affetti più cari.
 Giornata a ingresso gratuito
 
                                        
                                    
Condividi