Home > Il corto CSC “Kushta Mayn, la mia Costantinopoli” di Nicolò Folin in concorso a Orizzonti Corti della 82a Mostra di Venezia
Il corto CSC “Kushta Mayn, la mia Costantinopoli” di Nicolò Folin in concorso a Orizzonti Corti della 82a Mostra di Venezia
Centro Sperimentale di Cinematografia
Share SHARE
17 Luglio 2025

Il cortometraggio “Kushta Mayn, la mia Costantinopoli” di Nicolò Folin, prodotto dal CSC – Scuola Nazionale di Cinema, è stato selezionato per il Concorso Internazionale di Orizzonti Corti nell’ambito dell’82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia ((27 agosto - 6 settembre 2025).

Il corto, presentato in anteprima mondiale, concorrerà al Premio Orizzonti per il miglior cortometraggio, assegnato dalla Giuria della sezione Orizzonti. La selezione 2025 vede coinvolti 19 diversi Paesi del mondo.

“Kushta Mayn, la mia Costantinopoli” è interpretato da Roberto Citran, Leo Folin, Hlib Tovstoluh. La sceneggiatura è di Francesco Bravi, Michael Campisano, Nicolò Folin e Pal Kolndrekaj, la fotografia è di Simone Sadocco, il montaggio di Alessandro Zucchelli, la scenografia di Sofia Salomoni, i costumi di Giovanni Costanzo e Livia Giacone, il suono di Tommaso Libero di Lorenzo, il montaggio del suono di Eugenio Fontanini e Antonio Stella, il mix è di Andrea Basili, gli organizzatori sono Aurelia Sofia Consarino, Andrea Greco e Stefano Mastronardi.

“Kushta Mayn, la mia Costantinopoli” affronta il tema delle conversioni degli ebrei al cattolicesimo dal punto di vista di due adolescenti. La storia è ambientata a Venezia nel 1563. Asher e Aaron sono due adolescenti ebrei inseparabili, fuggiti dai massacri dell'Europa centrale. Feriti, raggiungono la Casa dei Catecumeni, dove gli “infedeli” che desiderano convertirsi vengono curati, nutriti, istruiti e integrati nella società cristiana... ma una volta dentro, non si può più tornare indietro.

Il regista Nicolò Folin si è diplomato in Regia al CSC a luglio 2025; è già stato selezionato al Festival di Cannes nel 2024 con il corto “In spirito” (sezione La Cinef) e ad Alice nella città 2024 con lo stesso corto “In spirito” (Concorso) e con “Le altre vite” (Fuori Concorso).

Prodotto dal Centro Sperimentale di Cinematografia – Scuola Nazionale di Cinema, “Kushta Mayn, la mia Costantinopoli” è il cortometraggio di diploma di Nicolò Folin. Sarà distribuito da Premiere Film. Preside della Scuola Nazionale di Cinema Gloria Malatesta, Direttore amministrativo della Scuola Nazionale di Cinema Adriano De Santis, Responsabile Area Produzione Elio Cecchin.

Iscriviti alla nostra Newsletter