Bando di selezione per il triennio 2025-2028, sede di Roma: esito della prima fase selettiva e convocazione al seminario propedeutico.
Corso di Costume
Sono ammessi direttamente alla terza fase selettiva (seminario propedeutico) i seguenti candidati:
CANDIDATO | DOMANDA | |
|
CANNELLA MATILDE | 0792C006 |
2. |
CIRILLO ELISA | 0325C002 |
3. |
CUTILLO LORENZO | 1155C011 |
4. |
DEL BENE SARA | 1610C013 |
5. |
FEDERICO ILARIA | 1128C009 |
6. |
GALLETTA ELENA | 1713C015 |
7. |
MAURY DELIA MURIEL | 0440C003 |
8. |
NERI VIRGINIA | 1047C007 |
9. |
PELUFFO CECILIA | 1631C014 |
10. |
SANTINI EMMA | 1077C008 |
Convocazione alle prove d’esame e al seminario propedeutico.
Visto il buon livello di preparazione dei candidati ammessi alla seconda fase selettiva, la Commissione delibera all’unanimità l’ammissione dei dieci candidati sopra menzionati direttamente alla terza fase selettiva (seminario propedeutico).
Il seminario propedeutico si svolgerà da lunedì 15 a venerdì 26 settembre 2025, con frequenza obbligatoria dalle ore 9:00 alle ore 18:00, in aula Costume, posta al quarto piano del Teatro Blasetti.
I candidati, muniti di un documento d’identità valido, dovranno presentarsi presso la sede della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia in via Tuscolana 1524, Roma.
È richiesta la presentazione, in originale, dei materiali allegati alla domanda di ammissione presentata, come indicato nel bando.
Il tema scelto per il seminario è il romanzo ” Le Notti Bianche” di Fëdor Dostoevskij; candidati dovranno preparare una documentazione per la progettazione dei personaggi del racconto.
Dal punto di vista del costume, i candidati faranno riferimento al film ‘Le notti bianche’ di Luchino Visconti, tratto dal romanzo ma ambientato negli anni 1945-50. La documentazione iconografica, inerente la storia del costume del periodo e l’aspetto sociale, psicologico e ambientale dei personaggi, servirà di supporto per la progettazione degli stessi dal punto di vista del costume, secondo i seguenti punti di vista: scelta dell’attore o della fisicità adatta al personaggio, acconciatura, costume in tutti i suoi aspetti e accessori.
La documentazione, che verrà presentata alla commissione il primo giorno, dovrà essere preferibilmente in formato cartaceo.
La Commissione di valutazione è composta da Andrea Cavalletto (Presidente), Giovanna Arena, Francesco Costabile, Virginia Gentili (Commissari), Monica Bernardi (Segretaria).