Home > Bando di selezione per il triennio 2025-2028, sede di Roma – Corso di Conservazione e management del patrimonio audiovisivo: esito della prima fase selettiva e convocazione alle prove d’esame in sede
Bando di selezione per il triennio 2025-2028, sede di Roma – Corso di Conservazione e management del patrimonio audiovisivo: esito della prima fase selettiva e convocazione alle prove d’esame in sede
30 Giugno 2025

Bando di selezione per il triennio 2025-2028, sede di Roma: esito della prima fase selettiva e convocazione alle prove d’esame in sede.

Corso di Conservazione e management del patrimonio audiovisivo

Sono ammessi alla seconda fase i seguenti candidati:

 0008L001 GONNELLA FILIPPO

0208L002 BALSAMO MARIAFRANCESCA MICHELA

0290L003 FERRARINI MATILDE

0315L004 MATARAZZI SARA GAIA

0494L005 RENNA VIRGINIA

0760L006 PIAZZOLI EDOARDO

0814L007 TANA VALENTINA

0864L008 MASSITTI MATTEO

0885L009 MORANTE ADRIANA

0892L010 SCARLAT GEORGIANA CRISTIANA

1194L011 AUBOUIN GARANCE

1304L012 SORMANI ALICE

2131L013 LOCURCIO ANTONELLA

2134L014 MALACARNE FABIO

2270L015 RADICE BEATRICE

Convocazione alle prove d’esame: colloquio orale.

Visto il buon livello di preparazione dei candidati e considerato il numero degli stessi, la Commissione delibera all’unanimità l’ammissione di tutti i candidati (15) direttamente alla seconda fase selettiva.

I candidati ammessi alle prove d’esame sono convocati, muniti di un documento d’identità valido, presso la sede della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia in via Tuscolana 1524, Roma c/o l’Aula di Conservazione (205) al secondo piano del Teatro Blasetti.

Si invitano i candidati a rispettare la massima puntualità.

Le prove d’esame si svolgeranno lunedì 7 e martedì 8 luglio 2025  e consisteranno in un colloquio teso a valutare il livello di preparazione dei candidati, la loro cultura generale, le loro motivazioni e le specifiche attitudini.

I colloqui si svolgeranno secondo il calendario pubblicato di seguito ed avranno una durata di circa 30 minuti ciascuno.

Lunedì 7 luglio, ore 10.00:

0008L001 GONNELLA FILIPPO

0208L002 BALSAMO MARIAFRANCESCA MICHELA

0290L003 FERRARINI MATILDE

0315L004 MATARAZZI SARA GAIA

0494L005 RENNA VIRGINIA

0760L006 PIAZZOLI EDOARDO

0814L007 TANA VALENTINA

0864L008 MASSITTI MATTEO

Martedì 8 luglio, ore 10.00:

0885L009 MORANTE ADRIANA

0892L010 SCARLAT GEORGIANA CRISTIANA

1194L011 AUBOUIN GARANCE

1304L012 SORMANI ALICE

2131L013 LOCURCIO ANTONELLA

2134L014 MALACARNE FABIO

2270L015 RADICE BEATRICE

La Commissione di valutazione è composta da Paolo Tosini (Presidente), Simona Debernardis, Silvia Moras, Alessandro Marotto (Commissari), Monica Bernardi (Segretario).