Acting – Cinema audition The Centro Sperimentale di Cinematografia, within the Progetto Cinecittà, PNRR: Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo | M1C3 – Turismo e cultura 4.0 |M1C3 – Industria culturale e creativa 4.0 | Investimento 3.2: Sviluppo industria cinematografica (Progetto Cinecittà) funded by the European Union – NextGenerationEU, opens a call to
The Centro Sperimentale di Cinematografia, within the Progetto Cinecittà, PNRR: Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo | M1C3 – Turismo e cultura 4.0 |M1C3 – Industria culturale e creativa 4.0 | Investimento 3.2: Sviluppo industria cinematografica (Progetto Cinecittà) funded by the European Union – NextGenerationEU, opens a call to identify, select and train
On 19, 20 and 21 June 2024, the Centro Sperimentale di Cinematografia will open its doors to artists, filmmakers, and writers from places affected by war for three days of encounters, masterclasses, and screenings, as well as a photographic exhibition, a vivid snapshot of the historical moment we are living through. The event will be held at the historic CSC headquarters in 1520 Via
LABORATORI AVANZATI DI REGIA E DI NUOVE TECNICHE DI RIPRESA Un incubatore di creatività e tecnica, per formare e perfezionare a livello professionale le competenze creative e registiche dei partecipanti attraverso percorsi esperienziali focalizzati alla realizzazione di esercitazioni pratiche (Stress Test) prodotte in teatri di posa professionali e con attrezzature tecniche di alto livello. Sessioni propedeutiche
Il corso affronta il tema del Color Grading partendo dalla teoria del colore fino ad arrivare alle tecniche avanzate utilizzate dai colorist nel flusso di lavoro cinema e video. Organizzato come un laboratorio intensivo interattivo di sei giorni full-immersion con esercitazioni pratiche al computer, partecipando a CSC LAB Color Grading potrete imparare e mettere in
Il corso affronta il tema del Color Grading partendo dalla teoria del colore fino ad arrivare alle tecniche avanzate utilizzate dai colorist nel flusso di lavoro cinema e video. Organizzato come un laboratorio intensivo interattivo di sei giorni full-immersion con esercitazioni pratiche al computer, partecipando a CSC LAB Color Grading potrete imparare e mettere in
Il laboratorio è rivolto ad attori che vogliono perfezionare la loro recitazione davanti alla telecamera e renderla naturale e adatta al cinema. I partecipanti re-interpreteranno scene tratte da film riprese con la telecamera. Le scene verranno riviste in video in modo tale da avere un immediato feedback per migliorare la recitazione e i movimenti, curando anche la voce e
Corso BASE – corso certificato AVID MC101 Corso AVANZATO – corso certificato AVID MC110 Clicca qui per scaricare LA BROCHURE con il dettaglio dei due corsi. Prossime date disponibili: CORSO BASE (MC101) 6-10 settembre 2021 18-22 ottobre 2021 CORSO AVANZATO (MC 110) 13-17 settembre 2021 25-29 ottobre 2021 Il CORSO BASE AVID
DESCRIZIONE E OBIETTIVI: il master annuale in Produzione Cinematografica vuole formare produttori, evoluti sia nella capacità di scegliere i progetti, sia nella compilazione di budget, bandi e piani finanziari, sia nel marketing ed anche nella conoscenza delle nuove frontiere della produzione audio visiva (transmedia storytelling, branded content,etc.). Un Master full immersion che tratterà tutti gli
Video di presentazione del Lab: CSCLab_MONTARE UN FILM IL CORSO: il corso insegnerà a montare la sequenza di un film. Un laboratorio pratico nel quale imparare ad organizzare un progetto, caricare e scegliere il materiale, organizzarlo nei bin, montare il video, sincronizzare la presa diretta, montare i dialoghi, le colonne audio fino ad esportare una copia