Ad Arcipelago Film Festival 2009 è stata ricchissima la presenza di film realizzati da allievi ed ex allievi del CSC.
La giuria a assegnato una Menzione speciale all'attrice
Elisa Di Eusanio per "Au Pair" di Giulio La
Monica.
Ricchissima la presenza in concorso di film
realizzati da allievi ed ex allievi del Centro Sperimentale di
Cinematografia alla XVII edizione di Arcipelago
Film Festival (Roma, 12-18 giugno): "L'abito e il
volto" di Francesco Costabile, "Au
Pair" di Giulio La Monica, "Lo stato di
natura" di Marco Mangiarotti,
"Babau" di Valerio Terranova, Giulio
Poretti, Silvia Zappalà, Omar Bianco e "Sole
amico" di Ivan
Silvestrini.
"L'abito e il
volto" di
Francesco Costabile è in concorso nella
sezione Extra large dedicata ai documentari italiani
girati sia in pellicola che in video. Il film traccia un
affascinante ritratto di Piero Tosi ed è
arricchito dalle interviste a Franco Zeffirelli, Claudia Cardinale,
Charlotte Rampling, Caterina d'Amico, Dino Trappetti, Paolo
Virzì, Milena Canonero, Maurizio Millenotti, Grabriella
Pescucci, Franca Valeri.
"Au Pair" di Giulio La Monica e
"Lo stato di natura" di Marco
Mangiarotti sono in competizione nella sezione
Con/corto riservata a cortometraggi inediti fino ai 30
minuti di durata.
"Babau" di Valerio Terranova, Giulio
Poretti, Silvia Zappalà, Omar Bianco e
"Sole amico" di Ivan
Silvestrini sono in concorso nella sezione internazionale
on line Corto.Web 9.0, creata per cortometraggi italiani e
stranieri espressamente realizzati per Internet, o comunque
compatibili con la diffusione in Rete.
In
contemporanea con la nuova edizione di Arcipelago, FastwebTV
riserva uno spazio gratuito di programmazione nel palinsesto del
canale ONTV Film (solitamente disponibile invece in pay-per-view)
ai film vincitori della precedente edizione del Festival, a cui
partecipa il nostro cortometraggio "Io non
esisto" di Lorenzo Sportiello. Al
termine della settimana di programmazione, al regista del film
più visto dal pubblico della FastwebTV verrà
assegnato un premio di Euro 1.500,00.
A seguire le schede dei film
menzionati:
L'ABITO E IL VOLTO
Il
mondo di Piero Tosi, il suo incontro con il cinema, i registi che
ha più amato, le attrici più ammirate. Un viaggio
all'interno della storia del cinema e del costume italiano dal
dopoguerra ad oggi. Numerose interviste per capire l'importanza del
Maestro nel panorama del cinema italiano e internazionale. E non
solo. Il documentario racconta l'artista e svela l'uomo, nella sua
quotidianità. Una persona che ama inverosimilmente la vita e
che, come lo ha definito il suo amico Franco Zeffirelli, appare
come "un ultimo superstite di un mondo che non c'è
più".
Regia/Director: Francesco Costabile
Fotografia/Photography: Valentina Summa
Montaggio/Editing: Stefano Mariotti
Musica originale/Original
music: Enrico
Minaglia
Suono in presa
diretta/Sound: Filippo
Ercolani
Organizzazione/Line
producer: Elio
Cecchin, Marco Milani
Produzione/Production: Centro Sperimentale di Cinematografia
Production
Durata/Running time: 51'
Anno/Year: 2008
AU PAIR
Periferia di Torino. Ivano
Ceccarelli è un paraplegico di 43 anni che vive con la sua
anziana madre. Quando questa viene a mancare, Ivano si trova
costretto ad andare in una casa di cura ma l'incontro con Erika,
una giovane prostituta, cambierà il suo
destino.
Regia: Giulio La Monica
Soggetto e
sceneggiatura:
Alessandro Bandinelli, Pierpaolo Ricciarelli, Guido Silei, Giulio
La Monica
Fotografia: Massimo Bettarelli
Montaggio: Emanuele Joäo Bosco
Musica originale: Nina Hynes
Suono in presa diretta: Fabio Minciguerra
Montaggio del suono: Andrea Viali
Fonico di mix: Gaetano Musso
Scenografia: Elena Pavinato
Costumi: Anina Pinter
Interpreti: Pascal Zullino, Elisa di
Eusanio
Organizzazione: Philipp Morandini Moravetz
Produzione: Centro Sperimentale di
Cinematografia
Anno: 2008
Durata: 17 min. ca.
Anno/Year: 2008
LO STATO DI NATURA
Come
dovrebbe essere la prima volta? Come fare in modo che sia
indimenticabile?
Stina, Sara ed Emelie decidono di non
aspettare, di non lasciare che sia il caso a scegliere. Sono in
vacanza, sono insieme, e hanno una splendida casa tutta per loro:
sarà lì, domani, la loro prima volta. Con loro
c'è anche Cecelia, la sorella minore di Sara. Ad una festa
ha conosciuto un ragazzo, ne parla con le altre, finalmente si
sente parte del gruppo. Ma quando scopre il vero motivo per cui i
ragazzi stanno arrivando, Cecelia si ribella, e scappa. A quel
punto tutto cambia, le speranze e i sogni si rovesciano:
sarà proprio Cecelia l'unica a scoprire l'amore. Stina, Sara
ed Emelie lo scopriranno più tardi. E stavolta ognuna
sarà sola. Tutto sarà naturale, senza premeditazione.
Ma non proprio indimenticabile.
Regia: Marco Mangiarotti
Soggetto: Simone Giorgi
Sceneggiatura: Simone Giorni, Valerio Acampora, Elisa
Amoroso, Marco Mangiarotti
Fotografia: Elena Cappanera
Montaggio: Uliana Favuzza
Musica originale: Luigi Porto
Suono in presa diretta: Mario Saad Abadeer
Fonico di mix: Gaetano Musso
Scenografia: Roberta Troncarelli
Costumi: Daniela Docimo
Interpreti: Laura Glavan, Manuela Spartà,
Kristina Novikova, Silvia Alu'
Organizzazione: Eleonora Savi
Produzione: Centro Sperimentale di
Cinematografia
Anno: 2008
Durata: 22'30''
BABAU
Ispirato alle fiabe giapponesi, una
varietà di creature fantastiche vive in un curioso universo
al confine tra il giorno e la notte.
Autori: Valerio Terranova, Giulio Poretti, Silvia
Zappalà, Omar Bianco
Produzione: Centro Sperimentale di
Cinematografia
Genere: Animazione cgi 3d
Anno: 2008
Durata: 3'34''
SOLE AMICO
Un
campeggiatore solitario si reca in un'isolata baia con la speranza
di abbronzarsi in santa pace, ma l'arrivo di un altro campeggiatore
rovina i suoi piani.
Regia: Ivan Silvestrini
Soggetto: Davide Rinaldi, Angelo Pastore, Federico
Della Corte, Ivan Silvestrini
Sceneggiatura: Federico Della Corte, Ivan
Silvestrini
Fotografia: Carlo Rinaldi
Montaggio: Federico Della Corte
Suono in presa diretta: Piero Fancellu
Scenografia: Roberta Troncarelli
Costumi: Teresa D'Arienzo
Interpreti: Pietro De Silva, Giacomo Gonnella, Astrid
Meloni, Desirèe Noferini
Organizzazione: Elio Cecchin, Livia Barbieri
Produzione: Centro Sperimentale di Cinematografia
Production
Anno: 2008
Durata: 5'
IO NON ESISTO
La
decadenza borghese. La vita frammentata di una donna che vive
isolata dal resto del mondo, reclusa in una campana di vetro che si
chiama Capri, dalla quale non vuole e non riesce ad uscire.
L'inverno, relazioni spezzate ed emozioni rimosse.
Regia: Lorenzo Sportiello
Soggetto e sceneggiatura: Guido Silei,
Lorenzo Sportiello
Fotografia: Anna Marziano
Montaggio: Simone Manetti
Suono in presa diretta: Guido Spizzico
Scenografia: Lara Sikic
Costumi: Maria Cecilia Cafiero
Interpreti: Lidia Vitale, Gigi Angelillo, Dario
Faiella, Carla Buttarazzi
Organizzazione: Angelo Russo
Produzione: Centro Sperimentale di
Cinematografia
Anno: 2007
Durata: 15'