Incontro con Marco Vanelli (direttore di «Cabiria - Studi di Cinema») e la psicanalista Manuela Fraire. Modera Fabio Castriota (Società Psicoanalitica Italiana)
11.02.2012
Sarà presente in sala Linda Germi. A seguire "Prima comunione" di Alessandro Blasetti (1950).
Per il consueto appuntamento con
"Cinema e psicanalisi", giornata di proiezioni e
alle 21.00 relazione della psicanalista Manuela Fraire e
incontro moderato da Fabio Castriota con Marco
Vanelli (direttore di «Cabiria - Studi di
Cinema»).
Sarà presente in sala
Linda Germi
a seguire
Prima comunione
(1950)
Regia: Alessandro Blasetti;
soggetto: Cesare Zavattini; sceneggiatura: C. Zavattini, A.
Blasetti; fotografia: Mario Craveri; scenografia e costumi: Veniero
Colasanti; musica: Alessandro Cicognini; montaggio: Mario
Serandrei; interpreti: Aldo Fabrizi, Gaby Morlay, Ludmilla
Dudarova, Lucien Baroux, Enrico Viarisio, Andreina Mazzotti;
origine: Italia/Francia; produzione: Universalia, Franco London
Film; durata: 90'
Una serie incredibili di
imprevisti e contrattempi travolgono il commendator Carloni nel
giorno della prima comunione della figlia. «Prima
comunione non è tutto ugualmente sostenuto, ma è
tutto sorridente e grazioso. Pieno di piacevoli invenzioni, esso
innalza un genere di per sé dimesso, il genere
bozzettistico, e trasforma in personaggi le figure»
(Lanocita). La voce fuori campo che commenta scherzosamente i fatti
è di Alberto Sordi. Breve apparizione nel ruolo di un prete
del grande Louis de Funès.
Ingresso
gratuito